TRASPORTO FERROVIARIO: L’ANALISI DEGLI INFORTUNI E I FATTORI DI RISCHIO

20 Mar 2024 fattore rischio, filt, incidente ferroviario, infortunio lavoro, prevenzione rischio ferrovie, rischio ferrovie, salute sicurezza, trasporto ferroviario,

L’incidente ferroviario avvenuto a Brandizzo, i tragici fatti accaduti nella notte del 31 agosto 2023, che sono costati la vita a cinque operai, hanno sicuramente aumentato in questi mesi l’attenzione sulla sicurezza connessa al trasporto ferroviario e alla manutenzione e gestione delle relative infrastrutture. Non si è arrivati all’approvazione delle norme richieste, come descritto anche nell’articolo “ Il lavoro ferroviario e la storia infinita dei ritardi normativi”, ma è indubbio che siano aumentate le occasioni di riflessione – convegni, documenti e ricerche – sul tema.

Leggi tutto l’articolo (fonte: puntosicuro.it)

image_print

Articoli correlati

15 Ott 2025 alessandro de nicola

ALESSANDRO DE NICOLA NUOVO SEGRETARIO DELLA CGIL DI MODENA

Alessandro De Nicola è da oggi il nuovo segretario della Cgil di Modena. E’ stato eletto con voto segreto dall’Assemblea […]

15 Ott 2025 eu-osha

LA GIORNATA MONDIALE DELLA SALUTE MENTALE E LA SITUAZIONE NEI LUOGHI DI LAVORO

Promossa dall’Organizzazione mondiale della sanità (OMS – WHO), la Giornata mondiale della salute mentale (World Mental Health Day – WMHD), […]

15 Ott 2025 afam

PREVENZIONE INCENDI: UNIVERSITÀ E FORMAZIONE ARTISTICA, MUSICALE E COREUTICA

Gli ambienti universitari e delle istituzioni di alta formazione artistica, musicale e coreutica (AFAM), come, ad esempio, conservatori di musica […]