TRASPORTO FERROVIARIO: L’ANALISI DEGLI INFORTUNI E I FATTORI DI RISCHIO

20 Mar 2024 fattore rischio, filt, incidente ferroviario, infortunio lavoro, prevenzione rischio ferrovie, rischio ferrovie, salute sicurezza, trasporto ferroviario,

L’incidente ferroviario avvenuto a Brandizzo, i tragici fatti accaduti nella notte del 31 agosto 2023, che sono costati la vita a cinque operai, hanno sicuramente aumentato in questi mesi l’attenzione sulla sicurezza connessa al trasporto ferroviario e alla manutenzione e gestione delle relative infrastrutture. Non si è arrivati all’approvazione delle norme richieste, come descritto anche nell’articolo “ Il lavoro ferroviario e la storia infinita dei ritardi normativi”, ma è indubbio che siano aumentate le occasioni di riflessione – convegni, documenti e ricerche – sul tema.

Leggi tutto l’articolo (fonte: puntosicuro.it)

image_print

Articoli correlati

14 Nov 2025 aggiornamento rls

DL 159/2025: LE NOVITÀ SU FORMAZIONE E PROMOZIONE DELLA SICUREZZA

In attesa degli sviluppi relativi al processo di conversione in legge, proseguiamo con la presentazione del nuovo decreto-legge 31 ottobre […]

14 Nov 2025 cantieri edili

GRANDI OPERE IN SICUREZZA: AUTONOMIA, COORDINAMENTO E RUOLO DEGLI RLS

Attraverso le “Linee di indirizzo per la sicurezza del lavoro nei cantieri delle grandi opere pubbliche e private di interesse […]

14 Nov 2025 digitalizzazione

RIPENSARE LA SICUREZZA E LA SALUTE NELL’ERA DEL LAVORO DA QUALSIASI LUOGO

Nel 2022, il 18% dei lavoratori in Europa ha lavorato principalmente da casa, mentre un ulteriore 17% ha lavorato da […]