TRASPORTO FERROVIARIO: L’ANALISI DEGLI INFORTUNI E I FATTORI DI RISCHIO

20 Mar 2024 fattore rischio, filt, incidente ferroviario, infortunio lavoro, prevenzione rischio ferrovie, rischio ferrovie, salute sicurezza, trasporto ferroviario,

L’incidente ferroviario avvenuto a Brandizzo, i tragici fatti accaduti nella notte del 31 agosto 2023, che sono costati la vita a cinque operai, hanno sicuramente aumentato in questi mesi l’attenzione sulla sicurezza connessa al trasporto ferroviario e alla manutenzione e gestione delle relative infrastrutture. Non si è arrivati all’approvazione delle norme richieste, come descritto anche nell’articolo “ Il lavoro ferroviario e la storia infinita dei ritardi normativi”, ma è indubbio che siano aumentate le occasioni di riflessione – convegni, documenti e ricerche – sul tema.

Leggi tutto l’articolo (fonte: puntosicuro.it)

image_print

Articoli correlati

12 Nov 2025 assistenza socio sanitaria

INFORTUNI SUL LAVORO NEL SETTORE DELL’ASSISTENZA SOCIO-SANITARIA

Nell’Unione europea si sono verificati, nel 2022, 2.973.646 infortuni sul lavoro non mortali (con almeno quattro giorni di assenza dal […]

12 Nov 2025 intelligenza artificiale

LA LEGGE ITALIANA SULL’INTELLIGENZA ARTIFICIALE E LA SICUREZZA SUL LAVORO

La legge italiana sull’Intelligenza Artificiale del 23 settembre 2025, n. 132, è entrata in vigore lo scorso 10 ottobre. Si […]

12 Nov 2025 filctem

GAMBRO VANTIVE MEDOLLA, DOMANI 13 NOVEMBRE SCIOPERO PER RIVENDICARE IL PIANO INDUSTRIALE. PRESIDIO DAVANTI ALL’AZIENDA DALLE ORE 12.30

Sciopero di 4 ore domani giovedì 13 novembre dei lavoratori e delle lavoratrici di Gambro Vantive Medolla per chiedere un […]