LAVORATORI TRASPORTO SCOLASTICO COMUNI TERRE D’ARGINE: TUNDO NON PAGA GLI STIPENDI. APERTO LO STATO DI AGITAZIONE

08 Ago 2018 filt, salario, stato agitazione, stipendio, trasporto scolastico, unione terre d'argine,

Si inasprisce la vicenda dei lavoratori del trasporto scolastico di Carpi e dei comuni delle Terre d’Argine.

Il servizio è attualmente in sospensione per il periodo estivo di vacanza scolastica la ditta VINCENZO TUNDO SPA, affidataria del servizio, deve aver pensato di prendersi un periodo di ferie dai propri obblighi contrattuali nei confronti dei lavoratori. Infatti, oltre alle varie vicissitudini dei mesi passati, collegate ad una serie di inadempienze contrattuali, in particolar modo riguardo ai ritardi nel pagamento degli stipendi degli autisti, oggi la dita Tundo ha ben pensato di trasformare quelli che erano ritardi, a più riprese denunciati dal sindacato, in una totale assenza di retribuzione. Ad oggi non risultano pagate infatti la mensilità di Giugno e la tredicesima, nonché il TFR per i lavoratori a tempo determinato che hanno chiuso il rapporto con la chiusura dell’anno scolastico.

Questa situazione è ancora più esplosiva per i lavoratori perché si unisce al fatto che per i due mesi di sospensione del calendario scolastico non percepiranno nessuna retribuzione né avranno diritto ad alcun ammortizzatore sociale per via di una normativa a dir poco discriminante. La situazione dei lavoratori è arrivata al limite dell’insostenibilità.

E’ stato pertanto aperto lo stato di agitazione e se non ci saranno urgenti risposte nei prossimi giorni da parte della ditta (che ha parecchie vertenze, sempre per stipendi non pagati, aperte su tutto il territorio nazionale) verranno valutate le opportune iniziative di protesta da intraprendere inevitabilmente alla riapertura dell’anno scolastico.

La Filt-CGIL chiede che l’Unione dei Comuni Terre d’Argine si faccia parte attiva per una pronta risoluzione della vertenza attraverso un intervento diretto anche a rispetto delle leggi e dei capitolati di servizio al fine di garantire in ultima istanza la migliore qualità del servizio alla ripresa dell’anno scolastico e, contestualmente, il pieno rispetto dei diritti contrattuali e retributivi per i lavoratori interessati.

Filt CGIL Carpi

Carpi, 8 Agosto 2018

image_print

Articoli correlati

25 Ago 2025 casa delle donne

SCOMODE – FESTIVAL DELLE DONNE CONTRO LA VIOLENZA – R-ESISTENZE

La seconda edizione di SCOMODE Festival, organizzato dall’Associazione Casa delle Donne contro la violenza, si svolgerà nei giorni 5-6-7 settembre […]

25 Ago 2025 prevenzione rischi salute sicurezza lavoro

GAS RADON NEI LUOGHI DI LAVORO: PROTEZIONE, PREVENZIONE E VALUTAZIONE

In Italia la concentrazione media del gas radon indoor “è di circa 70 Bq/m3 (Iss, 2010), quasi il doppio del […]

22 Ago 2025 amianto

AMIANTO: MALATTIA PROFESSIONALE RICONOSCIUTA A LAVORATRICE ZUCCHERIFICIO

Il Tribunale di Bologna ha accertato l’origine professionale del mesotelioma pleurico in una lavoratrice, impiegata amministrativa presso uno zuccherificio, riconoscendo […]