TRIBUNALE DI REGGIO EMILIA/DIVIETO DI ESPULSIONE DI STRANIERO CONVIVENTE CON PARENTE O CONIUGE DI NAZIONALITA' ITALIANA: INTERCAMBIABILI I CONCETTI DI NAZIONALITA' E CITTADINANZA

22 Mag 2009

   Il Tribunale di Reggio Emilia il 9 aprile 2009 è intervenuto contro  la motivazione della locale Questura che ha ritenuto di non poter applicare l’inespellibilità per lo straniero convivente entro il quarto grado o con il coniuge di nazionalità italiana (art. 19 del T.U.-D. Lgs 286/1998) in quanto applicabile solo ai familiari del cittadino italiano che ha acquisito la cittadinanza italiana per nascita e non per naturalizzazione.

   Per saperne di più:

http://www.asgi.it/home_asgi.php?n=267

image_print

Articoli correlati

18 Set 2025 fp

COMUNE DI MEDOLLA, MASSIMA ADESIONE DEL PERSONALE ALLO SCIOPERO DEL 18 SETTEMBRE E GRANDE PARTECIPAZIONE AI PRESIDI

Massima adesione dei dipendenti del Come di Medolla allo sciopero proclamato dal sindacato Fp Cgil per giovedì 18 settembre per […]

18 Set 2025 filt

IL DIRITTO ALLO STUDIO SI SCONTRA CON L’INADEGUATEZZA DEL SISTEMA

La FLC CGIL, la FILT CGIL e la Rete degli Studenti Medi di Modena denunciano la grave situazione che a […]

17 Set 2025 fillea

LA PATENTE A CREDITI: LE CRITICITÀ E LE ASPETTATIVE DISATTESE

Come segnalato e approfondito anche nei nostri articoli, il decreto-legge 2 marzo 2024, n. 19, convertito con modificazioni nella legge […]