“UGUALI DOVERI, DIRITTI DIVERSI?”

20 Mar 2009

“UGUALI DOVERI, DIRITTI DIVERSI?”
IL 26 MARZO DIBATTITO ORGANIZZATO DALLA CGIL E DAL CLS CGIL
   Nell’ambito di una serie di iniziative organizzate in vista della manifestazione di sabato 4 aprile a Roma, la Cgil e il Cls Cgil organizzano per il 26 marzo, alle ore 18, presso la sede provinciale, un incontro contro il decreto sicurezza dal titolo: “Uguali doveri, diritti diversi? No al razzismo, sì all’integrazione”.
   Sarà l’occasione per ribadire la contrarietà della Cgil alle classi separate per i figli degli immigrati, alla caduta del divieto per i medici di non denunciare gli stranieri irregolari, alle graduatorie pubbliche differenziate, all’aumento della tassa sul permesso di soggiorno. Sarà, inoltre, l’occasione per tornare a chiedere la sospensione della Bossi-Fini che in una situazione di grave crisi economica e disoccupazione rischia di alimentare l’irregolarità dei lavoratori immigrati. Sarà l’occasione, infine, per ribadire il sì a progetti di inclusione e al diritto di voto.
   All’incontro interverranno, tra gli altri, rappresentanti delle categorie Cgil della scuola e dei medici.
   Concluderà Piero Soldini, responsabile del Dipartimento Immigrazione della Cgil nazionale.
   L’iniziativa si colloca anche all’interno della campagna antirazzista “Stesso sangue. Stessi diritti” e a Modena è la seconda organizzata in questo ambito. La precedente -un convegno e una manifestazione pubblica con corteo- si è tenuta il 24 gennaio scorso.
uguali-doveri

image_print

Articoli correlati

01 Lug 2025 cgil modena

CORDOGLIO CGIL PER LA SCOMPARSA DI MICHELE ANDREANA

La Cgil di Modena esprime profondo cordoglio per la scomparsa a 73 anni di Michele Andreana, dopo una vita spesa […]

01 Lug 2025 filt

REINTEGRATO SUL POSTO DI LAVORO IL MAGAZZINIERE 54-ENNE DOPO IL LICENZIAMENTO DISCRIMINATORIO PER INIDONEITÀ ALLA MANSIONE

Il tribunale di Modena, con sentenza di primo grado del Giudice del Lavoro Andrea Marangoni del 16 giugno scorso, reintegra […]

01 Lug 2025 cgil informa

INFORTUNIO DA COLPO DI CALORE A CAUSA DI TEMPERATURE ELEVATE IN AMBIENTE DI LAVORO

Nel periodo estivo gli ambienti di lavoro, se non climatizzati o deumidificati tramite raffrescatori, diventano luoghi in cui la combinazione […]