UNA NUOVA LEGGE CONTRO LA VIOLENZA A DANNO DEGLI OPERATORI SANITARI

07 Ago 2020 fp, infortunio lavoro, molestie luoghi di lavoro, salute sicurezza, violenza luoghi lavoro,

Secondo alcune ricerche nel nostro Paese sono circa 5000 gli infermieri che si trovano ogni anno a subire violenze fisiche o verbali. Inoltre quasi il 90% degli infermieri è stato vittima, durante la propria vita lavorativa, di qualche forma di violenza fisica, verbale, telefonica o di molestie sessuali sui luoghi di lavoro. E al di là dei diversi fattori di rischio alla base di queste violenze, un elemento peculiare è rappresentato dal rapporto interattivo e personale che si instaura tra il sanitario e il paziente, spesso in uno stato di vulnerabilità e frustrazione, durante l’erogazione della prestazione sanitaria e che vede spesso coinvolti anche altri soggetti come i familiari.

Leggi tutto l’articolo (fonte: puntosicuro.it)

image_print

Articoli correlati

14 Nov 2025 aggiornamento rls

DL 159/2025: LE NOVITÀ SU FORMAZIONE E PROMOZIONE DELLA SICUREZZA

In attesa degli sviluppi relativi al processo di conversione in legge, proseguiamo con la presentazione del nuovo decreto-legge 31 ottobre […]

14 Nov 2025 cantieri edili

GRANDI OPERE IN SICUREZZA: AUTONOMIA, COORDINAMENTO E RUOLO DEGLI RLS

Attraverso le “Linee di indirizzo per la sicurezza del lavoro nei cantieri delle grandi opere pubbliche e private di interesse […]

14 Nov 2025 digitalizzazione

RIPENSARE LA SICUREZZA E LA SALUTE NELL’ERA DEL LAVORO DA QUALSIASI LUOGO

Nel 2022, il 18% dei lavoratori in Europa ha lavorato principalmente da casa, mentre un ulteriore 17% ha lavorato da […]