UNA SENTENZA ESEMPLARE DELLA MAGISTRATURA BARESE CONTRO LA TRATTA DI ESSERI UMANI

27 Apr 2009

A fine marzo la magistratura di Bari ha confermato una significativa pronuncia del 22 febbraio 2008 in tema di “associazione per delinquere” finalizzata alla “tratta di persone” e alla “riduzione-mantenimento in schiavitù”. La pronuncia riguardava un caso di sfruttamento estremo del lavoro di immigrati irregolari da parte di connazionali spietati. I primi venivano ridotti con violenze e sevizie al rango di meri animali. Della sentenza dà notizia la Cgil nazionale in un comunicato stampa.

Il comunicato della CGIL Nazionale:

http://www.cgil.it/dettagliodocumento.aspx?ID=11647

image_print

Articoli correlati

14 Nov 2025 aggiornamento rls

DL 159/2025: LE NOVITÀ SU FORMAZIONE E PROMOZIONE DELLA SICUREZZA

In attesa degli sviluppi relativi al processo di conversione in legge, proseguiamo con la presentazione del nuovo decreto-legge 31 ottobre […]

14 Nov 2025 cantieri edili

GRANDI OPERE IN SICUREZZA: AUTONOMIA, COORDINAMENTO E RUOLO DEGLI RLS

Attraverso le “Linee di indirizzo per la sicurezza del lavoro nei cantieri delle grandi opere pubbliche e private di interesse […]

14 Nov 2025 digitalizzazione

RIPENSARE LA SICUREZZA E LA SALUTE NELL’ERA DEL LAVORO DA QUALSIASI LUOGO

Nel 2022, il 18% dei lavoratori in Europa ha lavorato principalmente da casa, mentre un ulteriore 17% ha lavorato da […]