UNA SENTENZA ESEMPLARE DELLA MAGISTRATURA BARESE CONTRO LA TRATTA DI ESSERI UMANI

27 Apr 2009

A fine marzo la magistratura di Bari ha confermato una significativa pronuncia del 22 febbraio 2008 in tema di “associazione per delinquere” finalizzata alla “tratta di persone” e alla “riduzione-mantenimento in schiavitù”. La pronuncia riguardava un caso di sfruttamento estremo del lavoro di immigrati irregolari da parte di connazionali spietati. I primi venivano ridotti con violenze e sevizie al rango di meri animali. Della sentenza dà notizia la Cgil nazionale in un comunicato stampa.

Il comunicato della CGIL Nazionale:

http://www.cgil.it/dettagliodocumento.aspx?ID=11647

image_print

Articoli correlati

17 Ott 2025 digitalizzazione

LE NUOVE SFIDE PER LA SICUREZZA: LE CAMPAGNE E LE INDAGINI EUROPEE

Non c’è dubbio che per affrontare le sfide connesse alla salute e sicurezza sul lavoro sia necessario confrontarsi con un […]

17 Ott 2025 amianto

LE NOVITÀ SULLA TUTELA DEI LAVORATORI ESPOSTI AD AMIANTO: LA DIRETTIVA 2668

In Europa l’agente cancerogeno amianto genera ancora un tasso di mortalità molto alto: nel 2019 “sono stati stimati nei 27 […]

17 Ott 2025 caduta dall'alto

LA RETE PIÙ IMPORTANTE

In un video della serie “Ribi on tour” di SUVA, Roman Ribi mostra quanto sia fondamentale la rete di sicurezza […]