UNIONE TERRE DEI CASTELLI: UN CHIARIMENTO TRA MONDO DELLA SCUOLA, SINDACATI E UNIONE SU MENSA E TEMPO PIENO ALLA LUCE DEI TAGLI SU SCUOLA E COMUNI

20 Apr 2010

Vignola, 20 aprile 2010

 

 

L’incontro tra CGIL, CISL, Dirigenti scolastici degli Istituti presenti negli 8 comuni e l’Unione Terre di Castelli (presenti i sindaci Lamandini, Denti e Muratori) si è sviluppato sul tema della crisi economica e le ricadute che questa ha sulla scuola e sui comuni. In particolare il confronto ha individuato alcuni punti fermi:

in questi mesi si stanno manifestando gli effetti più drammatici della crisi, in particolare su quei lavoratori/lavoratrici che hanno perso il lavoro o che sono ancora in cassa integrazione.

Enti locali e sindacati sono pienamente consapevoli altresì che le misure economiche messe in atto dal Governo, con la finanziaria triennale del 2008 e la riforma scolastica Tremonti-Gelmini, colpiscono anzitutto i Comuni e la Scuola, tagliando pesantemente sia le risorse economiche che il personale. Questi provvedimenti congiunti hanno messo in ginocchio un intero sistema socio-scolastico che soprattutto nel nostro territorio aveva sempre dato risposte importanti.

All’interno del quadro giuridico attuale che assegna agli enti locali la responsabilità dell’intero servizio mensa e alla scuola l’intera responsabilità della sicurezza e della pulizia, nonostante un confronto articolato che ha provato ad esplorare ogni possibile alternativa, ci siamo dovuti arrendere all’evidenza che i tagli già fatti dal ministro Gelmini e che verranno ulteriormente fatti nei prossimi anni sul numero dei collaboratori scolastici mette le scuole in una condizione di totale emergenza che impedisce loro, non solo di non poter prendersi in carico altri compiti, ma anche di garantire quelli essenziali.

L’Unione Terre di Castelli conferma che la mensa è garantita, lo è sempre stata e lo sarà. Non ci sarà nessuna interruzione del tempo pieno sia all’infanzia che alle elementari come invece paventato in modo affrettato da qualcuno.

Nei prossimi giorni la Giunta dell’Unione tornerà sul tema del bilancio 2010 per verificare gli equilibri alla luce dell’incontro di oggi.

 

 Unione Terre di Castelli – CGIL – CISL

image_print

Articoli correlati

01 Lug 2025 cgil modena

CORDOGLIO CGIL PER LA SCOMPARSA DI MICHELE ANDREANA

La Cgil di Modena esprime profondo cordoglio per la scomparsa a 73 anni di Michele Andreana, dopo una vita spesa […]

01 Lug 2025 filt

REINTEGRATO SUL POSTO DI LAVORO IL MAGAZZINIERE 54-ENNE DOPO IL LICENZIAMENTO DISCRIMINATORIO PER INIDONEITÀ ALLA MANSIONE

Il tribunale di Modena, con sentenza di primo grado del Giudice del Lavoro Andrea Marangoni del 16 giugno scorso, reintegra […]

01 Lug 2025 cgil informa

INFORTUNIO DA COLPO DI CALORE A CAUSA DI TEMPERATURE ELEVATE IN AMBIENTE DI LAVORO

Nel periodo estivo gli ambienti di lavoro, se non climatizzati o deumidificati tramite raffrescatori, diventano luoghi in cui la combinazione […]