VALUTARE IL RISCHIO DELLA CADUTA IN PIANO: LA VERIFICA DELLA PAVIMENTAZIONE

16 Giu 2022 lavoro in quota, rischio caduta, rischio lavoro in quota, salute sicurezza,

Se il rischio di caduta in piano rappresenta oggi un rischio che il datore di lavoro deve valutare, identificando adeguate misure protettive, nella pratica corrente “la valutazione del pericolo caduta viene condotta solo per gli ambienti nei quali questo è riconosciuto come rischio specifico”. E bisogna ricordare che i datori di lavoro “sono chiamati ad assicurare adeguate condizioni di sicurezza e protezione non solo per i propri dipendenti, ma per tutti i soggetti che, per qualsiasi motivo e indipendentemente dal tempo di permanenza, sono presenti nell’ambiente di lavoro”.

Leggi tutto l’articolo (fonte: puntosicuro.it)

image_print

Articoli correlati

29 Set 2025 cambio di proprietà

GOLDONI KEESTRACK CARPI, TRATTATIVA IN FASE AVANZATA PER UN CAMBIO DI PROPRIETA’

E’ avvenuto stamattina l’incontro tra Fiom Cgil, Rsu e la proprietà di Goldoni Keestrack, insieme al consulente aziendale, sul futuro […]

29 Set 2025 flash mob

“LUCI SULLA PALESTINA”, GIOVEDI’ 2 OTTOBRE FLASH MOB DEL PERSONALE SANITARIO AL POLICLINICO DI MODENA

Anche i delegati Fp Cgil hanno deciso di aderire al flash mob per sostenere la mobilitazione di giovedì 2 ottobre […]

29 Set 2025 cultura organizzativa

MASLOW: PERCHÉ IL MODELLO DEI BISOGNI RESTA CENTRALE NELLA PREVENZIONE

È sicuramente importante riuscire a conoscere i modelli e gli studi che ci permettono di comprendere la genesi e gli […]