COME VALUTARE LO STRESS TERMICO PER CHI INDOSSA ABBIGLIAMENTO ISOLANTE?

09 Giu 2020 salute sicurezza,

I lavoratori che sono esposti al caldo “subiscono uno stress termico che può incidere sulla loro salute, comfort e sulle loro prestazioni”. E lo stress termico può anche “condurre alla morte”.
Inoltre quando il tempo meteorologico diventa molto caldo “il numero di decessi può crescere in modo considerevole, soprattutto tra i soggetti più vulnerabili”. E benchè “nel contesto occupazionale l’esposizione al calore sia molto meglio governata che in quello del pubblico generico”, nel contesto occupazionale sono diversi i lavoratori che possono essere soggetti alle conseguenze del rischio termico.

Leggi tutto l’articolo (fonte: puntosicuro.it)

image_print

Articoli correlati

07 Ott 2025 appalti

ESTERNALIZZAZIONE, SICUREZZA DEL LAVORO IN APPALTO E RUOLO DEL COMMITTENTE

L’esternalizzazione produttiva ha posto in questi anni sfide complesse alla sicurezza sul lavoro, portando, in materia di diritto, la disciplina […]

07 Ott 2025 incendio

RISONANZA MAGNETICA E INCENDI: RIVELAZIONE, INTERVENTO E VIE DI FUGA

Riguardo alla salute e sicurezza dei lavoratori, in un sito con apparecchiature a risonanza magnetica (RM) le criticità legate alla […]

07 Ott 2025 edilizia

INCIDENTI SUL LAVORO: UN METRO CUBO DI TERRA

Dopo la realizzazione di una tubatura fognaria, la fase di collaudo faceva emergere degli errori di realizzazione. L’infortunio è avvenuto […]