VERSO NUOVI STILI DI VITA E DI ECONOMIA: ESPERIENZE ITALIANE ED INTERNAZIONALI, INZIATIVA IL 2 LUGLIO A BOLOGNA

26 Giu 2017 bologna, circolo la fattoria, economia solidale, ecosol, euclides mance, nexus, sviluppo,

Bologna, 26 giugno 2017

 

Nexus Emilia Romagna invita a partecipare il 2 luglio 2017 all’iniziativa “Verso nuovi stili di vita e di economia: esperienze italiane ed internazionali“, che si terrà alle ore 18 presso il Circolo La Fattoria, via Pirandello 6, Bologna, nell’ambito di Etica – Festival della Responsabilità Civile (https://www.facebook.com/FestivalEtica2017/), promossa da Ecosol Bologna Associazione per il Distretto di Economia Solidale del territorio bolognese (https://www.ecosolbologna.org/), di cui Nexus Emilia Romagna è socia.

Ecosol Bologna svolge attività di promozione e sviluppo dell’Economia Solidale nei suoi valori e principi fondanti. L’Associazione si prefigge di sviluppare l’Economia Solidale e il consumo consapevole attraverso la ricerca di nuovi stili di vita, basati sul rispetto della persona e della natura, la riduzione dei consumi, la valorizzazione della produzione biologica e sostenibile, la diffusione dei prodotti locali, l’attenzione ai rapporti tra produttori e consumatori, la promozione di un protagonismo attivo e nonviolento, la sperimentazione di modelli economici e sociali alternativi, basati sui principi di equità, di democrazia e di inclusione sociale.

L’intervento curato da Nexus Emilia Romagna – “L’economia solidale: modello ‘glocale’ basato sui diritti” (Sabina Breveglieri) – metterà al centro delle proprie riflessioni il fatto che l’Economia Solidale, al contrario dell’economia capitalista, si basa sulla promozione di diritti e capacità delle persone e dei territori nel rispetto degli equilibri della natura.
All’iniziativa parteciperà anche Euclides Mance, filosofo brasiliano, tra i più importanti pensatori dell’Economia Solidale.
Vi aspettiamo numerosi.

NEXUS EMILIA ROMAGNA

 

Verso nuovi stili di vita e di economia, 2 luglio Bologna (pdf)

image_print

Articoli correlati

01 Lug 2025 cgil modena

CORDOGLIO CGIL PER LA SCOMPARSA DI MICHELE ANDREANA

La Cgil di Modena esprime profondo cordoglio per la scomparsa a 73 anni di Michele Andreana, dopo una vita spesa […]

01 Lug 2025 filt

REINTEGRATO SUL POSTO DI LAVORO IL MAGAZZINIERE 54-ENNE DOPO IL LICENZIAMENTO DISCRIMINATORIO PER INIDONEITÀ ALLA MANSIONE

Il tribunale di Modena, con sentenza di primo grado del Giudice del Lavoro Andrea Marangoni del 16 giugno scorso, reintegra […]

01 Lug 2025 cgil informa

INFORTUNIO DA COLPO DI CALORE A CAUSA DI TEMPERATURE ELEVATE IN AMBIENTE DI LAVORO

Nel periodo estivo gli ambienti di lavoro, se non climatizzati o deumidificati tramite raffrescatori, diventano luoghi in cui la combinazione […]