VI CONGRESSO NAZIONALE NIdiL CGIL A MODENA DAL 14 AL 16 FEBBRAIO

16 Feb 2023 9 gennaio 1950, atipici, congresso, modena, nidil, somministrati,

Si aprirà domani, 14 febbraio, al Forum Monzani di Modena, “Per Costituzione INflessibili”, il VI Congresso Nazionale di NIdiL CGIL, la categoria sindacale che rappresenta le lavoratrici e i lavoratori somministrati e atipici.

Alla tre giorni parteciperanno oltre 300 delegate e delegati provenienti da tutta Italia, in rappresentanza delle tipologie contrattuali più precarie del mercato del lavoro italiano: interinali, co.co.co., partite IVA, occasionali, tirocinanti extracurricolari, collaboratori sportivi e disoccupati.

Ad aprire i lavori del VI Congresso Nazionale NIdiL CGIL, un benvenuto di Cisco, Stefano Bellotti e poi i saluti del sindaco di Modena, Gian Carlo Muzzarelli, del segretario generale Cgil Modena, Daniele Dieci; dei segretari generali FeLSA Cisl e UilTemp nazionali, Mattia Pirulli e Lucia Grossi; del segretario generale UNI Europa, Oliver Roething e della segretaria generale UNI Global Union, Christy Hoffman.

A margine dell’evento, la mostra fotografica “9 gennaio 1950 – La memoria della città”, che sarà presentata dal prof. Lorenzo Bertucelli dell’Università di Modena e Reggio Emilia.

Prima della pausa l’intervento di Erika Coppelli, presidente dell’associazione Tortellante, che racconterà il progetto del laboratorio terapeutico come esempio di educazione, aggregazione, inclusione sociale ed eccellenza enogastronomica del territorio. A seguire, nel pomeriggio, gli adempimenti congressuali e gli interventi delle lavoratrici e dei lavoratori.


NIdiL, Nuove Identità di Lavoro, è la categoria sindacale della Cgil che, dal 1998, rappresenta e tutela i lavoratori e le lavoratrici precari e atipici. NIdiL Cgil è firmataria del CCNL del lavoro in somministrazione (ex interinale), contratto che dà diritti e tutele ai lavoratori dipendenti delle Agenzie per il lavoro e che prestano la loro attività presso Aziende utilizzatrici.

Siamo impegnati, inoltre, a combattere contro l’utilizzo improprio dei rapporti di lavoro parasubordinato (co.co.co.) e autonomo (collaborazioni occasionali, partite Iva individuali, collaborazioni sportive, tirocini extracurricolari ecc.). Quando i rapporti di lavoro parasubordinato e autonomo sono utilizzati in modo corretto e/o rispondono a chiare scelte del lavoratore, contrattiamo migliori diritti e tutele. Negli anni infatti abbiamo sottoscritto decine di accordi nazionali e aziendali, in vari settori.


Modena, 13 febbraio 2023

 

 

Servizio del Tg Trc Modena, edizione delle ore 14 del 16/2/2023

 

Relazione del Segretario Generale Andrea Borghesi

 

Servizio del Tg Trc Modena, edizione delle ore 14 del 14/2/2023

 

Congresso nazionale Nidil Cgil PROGRAMMA 14-15-16 2023

image_print

Articoli correlati

30 Apr 2025 cavazzi

SCIOPERO ALL’ISTITUTO CAVAZZI DI PAVULLO MERCOLEDI 7 MAGGIO

E’ stato proclamato per l’intera giornata di mercoledì 7 maggio lo sciopero di tutto il personale docente e Ata dell’Istituto […]

30 Apr 2025 cgil nonantola

INCONTRO IL 5 MAGGIO A NONANTOLA “UN CANTIERE PER LE CITTA’ SOSTENIBILI”

“Un cantiere per le città, sostenibile e partecipato” è il titolo dell’incontro, promosso da Cgil e sindacato pensionati Spi Cgil, […]

30 Apr 2025 cgil sassuolo

REFERENDUM 8-9 GIUGNO 2025, SE NE PARLA A SASSUOLO IL 5 MAGGIO

Incontro a Sassuolo lunedì 5 maggio per parlare dei 5 referendum su lavoro e cittadinanza dell’8-9 giugno prossimi e sostenere […]