VIAGGI: BREVE SOSPENSIONE PER "SCHENGEN"

24 Giu 2009

 

Novità per chi entra o esce dall’Italia nel periodo estivo, compreso tra il 28 giugno e il 15 luglio. Chi desidera viaggiare all’estero, o entrare nel nostro Paese, dovrà presentare alla frontiera un documento valido per l’espatrio. In questo periodo di tempo vengono infatti sospesi gli accordi di Schengen che permettono di circolare liberamente tra i Paesi che aderiscono al Trattato: Austria, Belgio, Danimarca, Estonia, Finlandia, Francia, Germania, Grecia, Italia, Lettonia, Lituania, Lussemburgo, Malta, Paesi Bassi, Polonia, Portogallo, Repubblica Ceca, Slovacchia, Slovenia, Spagna, Svezia, Ungheria, e tre paesi extra Ue, Islanda, Norvegia, e Svizzera.

La misura di sospensione, solo temporanea, è stata formalizzata dal ministro dell’interno Roberto Maroni per garantire la massima sicurezza dei cittadini, delle delegazioni e degli invitati al Summit del G8 che si terrà a L’Aquila dall’8 al 10 luglio.

I cittadini europei dell’area Schengen che dall’inizio degli anni ’90 si spostano liberamente tra i vari Paesi firmatari saranno di nuovo soggetti ai controlli alle frontiere. Anche gli italiani che escono dovranno avere con se la carta d’identità valida per l’espatrio o il passaporto in base alla richiesta del Paese di destinazione. Lo stesso avvenne in occasione del G8 di Genova nel 2001. Negli accordi è infatti previsto che un singolo Paese dell’Area in occasione di grandi eventi possa sospendere la libera circolazione dei cittadini, ma solo per un periodo limitato di tempo e seguendo una precisa procedura. (Polizia di Stato, 22 giugno 2009)

 

image_print

Articoli correlati

29 Ott 2025 dl sicurezza sul lavoro

SICUREZZA SUL LAVORO, UN DECRETO SENZA SOLUZIONI

Il Consiglio dei ministri ha approvato, con mesi di ritardo rispetto agli annunci, un decreto sulla sicurezza sul lavoro. Arriva […]

29 Ott 2025 dl sicurezza sul lavoro

SICUREZZA: CGIL, DECRETO NON INCIDE SU MODELLO IMPRESA RESPONSABILE DI STRAGI

“Nel decreto legge sono state recepite alcune delle osservazioni da noi a lungo sollevate, ma resta, nel complesso, un provvedimento […]

29 Ott 2025 ccnl anaste

SCIOPERO NAZIONALE IL 31 OTTOBRE DEGLI OPERATORI SOCIO SANITARI (CONTRATTO ANASTE)

Sciopero nazionale per l’intera giornata indetto dai sindacati di categoria Cgil Cisl Uil venerdì 31 ottobre degli operatori socio sanitari […]