VIOLENZE E MOLESTIE SUL LAVORO: LE CONSEGUENZE E LE POLITICHE DI CONTRASTO

04 Nov 2022 molestie, molestie luoghi di lavoro, rischio molestie, rischio violenza, salute sicurezza, violenza, violenza contro donne, violenza di genere, violenza luoghi lavoro,

Con riferimento ai dati Istat del 2018 si stima che siano quasi un milione e mezzo le donne che hanno subito molestie fisiche o ricatti sessuali sul posto di lavoro. E con riferimento ai soli ricatti sessuali sul luogo di lavoro si stima che, nel corso della vita, 1 milione 173mila donne ne sono state vittima per essere assunte, per mantenere il posto di lavoro o per ottenere progressioni nella carriera.

Leggi tutto l’articolo – Seconda parte (fonte: puntosicuro.it)

Leggi anche la prima parte dell’articolo

image_print

Articoli correlati

06 Ott 2025 diritti

IPERCERAMICA FIORANO: PARTE “RI(E)VOLUZIONI”, INNOVATIVO PROGETTO SU INCLUSIONE, DIRITTI E CULTURA AZIENDALE INCLUSIVA

E’ partito il 1° ottobre, e si svolge sino al 18 dicembre, il nuovo percorso formativo “Ri(e)voluzioni” dedicato a inclusione, […]

06 Ott 2025 modena

SPI MO’-OPEN CGIL, EDIZIONE 2025

Spi Mo’–Open Cgil è la rubrica televisiva voluta dal sindacato pensionati Spi Cgil e dalla Cgil di Modena per promuovere […]

03 Ott 2025 cgil

SCIOPERO GENERALE PER GAZA: STRAORDINARIA PARTECIPAZIONE A MODENA

Lo sciopero per Gaza e in difesa della Flotilla ha visto a Modena una partecipazione straordinaria e un corteo bellissimo […]