28 Apr 2019 cgil informa, giornata mondiale salute sicurezza sul lavoro, infortunio itinere, infortunio lavoro, infortunio mortale, malattia professionale, salute sicurezza,
La giornata mondiale per la salute e la sicurezza nei luoghi di lavoro è un momento importante di riflessione e di ricerca di azioni a favore della prevenzione e contro gli infortuni e le malattie professionali che sono in aumento come ci dicono i dati nazionali e non solo. I luoghi di lavoro devono essere luoghi sicuri e sani per tutte le lavoratrici e i lavoratori, indipendentemente dal contratto e dal luogo di lavoro così come sancito anche dalla nostra Carta Costituzionale.
Un sistema di rete che coinvolga istituzioni, sindacati, associazioni datoriali può essere uno strumento per azioni concrete sia per la prevenzione che per il rispetto e la corretta applicazione della normativa sulla Salute e la Sicurezza. Cgil è comunque impegnata al fianco delle lavoratrici e dei lavoratori affinché sia riconosciuto in ogni suo aspetto il diritto a lavorare in salute e in sicurezza.
- Infortuni e malattie professionali del primo bimestre 2019 (fonte: open data Inail)
- Salute e sicurezza al centro del futuro del lavoro. Costruire su 100 anni di esperienza
Brochure per la Giornata mondiale per la salute e sicurezza sul lavoro (fonte: ILO, Organizzazione internazionale del lavoro)
Visita anche la pagina del Dipartimento Salute e Sicurezza della Cgil
Servizio del Tg Trc Modena, edizione del 28/4/2019 delle ore 19.30