9 GENNAIO 1950 – LA MEMORIA DELLA CITTÀ

11 Gen 2021 9 gennaio, cgil, cgil cisl uil, cisl, eccidio fonderie riunite, modena, uil,

Dal 9 gennaio 2021 è online il sito web dedicato alla mostra “9 gennaio 1950 – 9 gennaio 2020: la memoria della città” inaugurata il 9 gennaio 2020.

Sul sito, presentato in occasione delle commemorazioni del 2021, è possibile ripercorrere virtualmente tutti i documenti, i materiali, le fotografie, le opere che hanno qualificato la mostra allestita in occasione del 70° anniversario dell’eccidio.

Il sito, realizzato da Caterina Bonora, è promosso dai sindacati confederali di Cgil, Cisl, Uil ed è stato curato e reso possibile dal lavoro delle categorie dei pensionati, in particolare dallo Spi Cgil Modena.


Vi invitiamo a visitare il sito ed a diffonderlo per renderlo
patrimonio comune del nostro territorio

9gennaiomodena.it


Un ringraziamento a nome della Segreteria Confederale Cgil di Modena a tutti coloro che hanno onorato anche quest’anno l’anniversario dell’eccidio delle Fonderie Riunite, partecipando alle iniziative messe in campo nonostante i limiti imposti dalla pandemia, un anniversario che possiamo definire fondativo per la nostra organizzazione.

 

9 gennaio 1950 - La memoria della città

 

image_print

Articoli correlati

16 Giu 2025 cgil

GAZA SENZA VOCE: FLASHMOB POETICO-TEATRALE PER LA PALESTINA. SABATO 21 GIUGNO 2025 ALLE ORE 10, PIAZZA GRANDE MODENA

In un tempo in cui le immagini scorrono veloci e l’orrore si consuma nel rumore di fondo delle nostre vite […]

13 Giu 2025 alternanza scuola-lavoro

SCUOLA, ANCORA UN INFORTUNIO DURANTE IL PCTO (EX ALTERNANZA SCUOLA LAVORO). E’ ORA DI DIRE BASTA!

La studentessa coinvolta nell’incidente del 4 giugno scorso durante lo stage in azienda (Pcto, ex alternanza scuola lavoro) frequenta la […]

13 Giu 2025 azienda usl modena

CARCERE SANT’ANNA, SOSPESO LO STATO DI AGITAZIONE DELPERSONALE INFERMIERISTICO. PRIMI RISULTATI RAGGIUNTI

Si è appena concluso l’incontro di stamattina in Prefettura tra Fp Cgil, lavoratori e Azienda Usl sullo stato di agitazione […]