INFORTUNI E MALATTIE PROFESSIONALI: I NUMERI DEL MANIFATTURIERO

14 Mag 2025 inail, infortunio lavoro, infortunio mortale, malattia professionale, salute sicurezza, settore manifatturiero,

Il settore manifatturiero è uno dei principali motori economici del nostro Paese e comprende una pluralità di ambiti e di attività, dalla meccanica all’alimentare, dal tessile all’elettronica e alla chimica. Con un occupato su cinque e un volume produttivo pari a un terzo del totale, rappresenta una parte importante del prodotto interno lordo e dell’occupazione e, proprio per la sua complessità, è anche tra i settori industriali italiani a maggior rischio infortunistico. Nel 2023, alla data di aggiornamento del 31 ottobre 2024, sono stati denunciati all’Inail 93.346 infortuni, dato che conferma in linea di massima quello dell’anno precedente (93.846) ma in calo dell’8,7% rispetto al 2019. Nello stesso anno l’incidenza infortunistica sul totale dei casi della gestione assicurativa Industria e servizi ha raggiunto il 20%, ritornando così ai livelli pre-pandemia e collocando l’industria manifatturiera al primo posto per numero di denunce.

Leggi tutto l’articolo (fonte: puntosicuro.it)

image_print

Articoli correlati

22 Ago 2025 calore sul lavoro

L’AUMENTO DEL CALDO FA MALE AL LAVORO

Oms, Omm e Ilo lanciano l’allarme: senza azioni immediate lo stress da calore diventerà uno dei rischi professionali più devastanti […]

20 Ago 2025 emergenza caldo

RIDER, UN’ALTRA VITTORIA SULLA SALUTE E SICUREZZA DEI CICLOFATTORINI

Il Tribunale di Milano, con ordinanza del 18 agosto 2025 (giudice Antonio Lombardi), ha accolto il ricorso promosso dalle categorie […]

19 Ago 2025 appalti

I DIRITTI NON SI APPALTANO

La Cgil per il lavoro dignitoso, contro lo sfruttamento ed i falsi appalti Cgil è impegnata da tempo, con determinazione […]