INFORTUNI E MALATTIE PROFESSIONALI: I NUMERI DEL MANIFATTURIERO

14 Mag 2025 inail, infortunio lavoro, infortunio mortale, malattia professionale, salute sicurezza, settore manifatturiero,

Il settore manifatturiero è uno dei principali motori economici del nostro Paese e comprende una pluralità di ambiti e di attività, dalla meccanica all’alimentare, dal tessile all’elettronica e alla chimica. Con un occupato su cinque e un volume produttivo pari a un terzo del totale, rappresenta una parte importante del prodotto interno lordo e dell’occupazione e, proprio per la sua complessità, è anche tra i settori industriali italiani a maggior rischio infortunistico. Nel 2023, alla data di aggiornamento del 31 ottobre 2024, sono stati denunciati all’Inail 93.346 infortuni, dato che conferma in linea di massima quello dell’anno precedente (93.846) ma in calo dell’8,7% rispetto al 2019. Nello stesso anno l’incidenza infortunistica sul totale dei casi della gestione assicurativa Industria e servizi ha raggiunto il 20%, ritornando così ai livelli pre-pandemia e collocando l’industria manifatturiera al primo posto per numero di denunce.

Leggi tutto l’articolo (fonte: puntosicuro.it)

image_print

Articoli correlati

02 Ott 2025 documento valutazione rischi

I RISCHI CHE IL DATORE DI LAVORO DEVE RILEVARE A PRESCINDERE DALL’RSPP

L’affidamento che il datore di lavoro è legittimato a riporre nella consulenza tecnico-valutativa dell’RSPP, con riferimento all’attività di valutazione dei […]

02 Ott 2025 inail

CONSIDERAZIONI SULL’EFFICACIA DI UN’AZIONE DI VIGILANZA COORDINATA

Se in questi ultimi decenni le conseguenze dell’evoluzione tecnologica e normativa hanno portato ad una diminuzione del fenomeno infortunistico, “permangono […]

02 Ott 2025 cambiamenti climatici

NUOVI STANDARD: IL RAPPORTO TRA CLIMA E SICUREZZA SUL LAVORO

Pubblichiamo un articolo tratto dalla rivista pubblicata dal KAN (Commissione per la sicurezza sul lavoro e la standardizzazione Tedesco) in […]