06 Ott 2025 automazione compiti cognitivi, automazione compiti fisici, carico mentale, digitalizzazione, eu-osha, fp, rischio biologico, rischio psicosociale, salute sicurezza, settore sanitario, tutela salute sicurezza settore sanità,
Non c’è dubbio che, come ricordato nell’articolo “Cosa cambia con l’automazione dei compiti nel settore socio-sanitario?”, l’introduzione dell’intelligenza artificiale (IA) e della robotica nel settore dell’ assistenza socio-sanitaria (HeSCare: ospedali, studi medici, case di cura e a domicilio, …) stia trasformando il settore e alcune possibilità di erogazione delle cure. E abbiamo anche visto che queste novità si accompagnano sì ad importanti vantaggi, ma anche a nuovi rischi e nuove sfide per i lavoratori.
Leggi tutto l’articolo (fonte: puntosicuro.it)
- Visita anche la pagina del Dipartimento Salute e Sicurezza della Cgil