INFORTUNIO MORTALE MARMIROLO, SINDACATI: «SICUREZZA SUL LAVORO NON È UN COSTO, MA UN INVESTIMENTO»

29 Nov 2018 fillea, infortunio mortale, marmirolo, salute sicurezza,

«Nel 2018 non si può e non si deve morire ancora di lavoro». Lo affermano le segreterie territoriali dei sindacati edili Feneal Uil Filca Cisl Fillea Cgil esprimendo solidarietà ai familiari di Fabrizio Borsari, l’operaio edile mirandolese deceduto ieri mattina a Marmirolo (Mantova) mentre era impegnato nel cantiere per la manutenzione straordinaria del municipio.

«Sarà compito degli organi competenti stabilire dinamica, cause e responsabilità – affermano le organizzazioni sindacali – È compito nostro, invece, rimarcare una volta ancora che la sicurezza sul lavoro deve essere considerata dalle imprese un investimento e non un costo, un prerequisito e non una variabile dell’organizzazione del lavoro.
Di fronte allo stillicidio di vite umane, dobbiamo migliorare le condizioni dei lavoratori nei luoghi di lavoro e costruire una cultura della sicurezza. La sicurezza sul lavoro e la lotta agli infortuni – continuano i sindacati – non sono un problema solo sindacale, ma sociale, politico e istituzionale, perché misura il tasso di rispetto della società nei confronti di chi suda il salario. Dopo una giornata di lavoro, le persone hanno il sacrosanto diritto di tornare a casa sane e salve e riabbracciare le proprie famiglie.
Per questo – concludono Feneal Uil Filca Cisl Fillea Cgil – la morte di Fabrizio Borsari deve interrogare l’intera società».

Modena, 29/11/2018

image_print

Articoli correlati

02 Ott 2025 documento valutazione rischi

I RISCHI CHE IL DATORE DI LAVORO DEVE RILEVARE A PRESCINDERE DALL’RSPP

L’affidamento che il datore di lavoro è legittimato a riporre nella consulenza tecnico-valutativa dell’RSPP, con riferimento all’attività di valutazione dei […]

02 Ott 2025 inail

CONSIDERAZIONI SULL’EFFICACIA DI UN’AZIONE DI VIGILANZA COORDINATA

Se in questi ultimi decenni le conseguenze dell’evoluzione tecnologica e normativa hanno portato ad una diminuzione del fenomeno infortunistico, “permangono […]

02 Ott 2025 cambiamenti climatici

NUOVI STANDARD: IL RAPPORTO TRA CLIMA E SICUREZZA SUL LAVORO

Pubblichiamo un articolo tratto dalla rivista pubblicata dal KAN (Commissione per la sicurezza sul lavoro e la standardizzazione Tedesco) in […]