FONDI PREVISTI PER PROGETTI DI REINSERIMENTO LAVORATIVO A SEGUITO DI UN INFORTUNIO RESTANO INUTILIZZATI

19 Dic 2018 inail, infortunio lavoro, reinserimento lavorativo, salute sicurezza,

Secondo Luciani (presidente del Civ Inail) sono rimasti inutilizzati 22 mln di euro per i progetti di reinserimento lavorativo

“Circa 22 milioni di euro annui, destinati mediamente dal Civ nel triennio 2016, 2017, 2018 a sostegno di progetti per il reinserimento lavorativo e/o anche per inserimenti in nuova occupazione, a seguito di incontro tra domanda e offerta di lavoro, sono, sostanzialmente, rimasti inutilizzati“. Lo ha detto Giovanni Luciano, presidente del Civ Inail, intervenendo ieri al convegno Civ Inail ‘Chiudere il cerchio. Come dare effettività al reinserimento anche lavorativo dopo l’infortunio’.

Leggi tutto l’articolo (fonte: inca.it)

image_print

Articoli correlati

04 Set 2025 d.lgs. 81/2008

IL SISTEMA ISTITUZIONALE IN MATERIA DI SALUTE E SICUREZZA SUL LAVORO

In materia di salute e sicurezza sul lavoro, per una “maggiore efficienza dell’azione pubblica sono state individuate specifiche sedi di […]

04 Set 2025 agricoltura

QUANDO GLI INCIDENTI AVVENGONO NEI NOCCIOLETI

In diverse regioni italiane la coltivazione del nocciolo (corilicoltura) è una coltura molto importante, una coltura che avviene spesso in […]

03 Set 2025 differenze di genere

L’IMPATTO DEL TELELAVORO SULLA SALUTE: PERCHÉ CI SONO DIFFERENZE DI GENERE?

Come evidenziato nel documento (Discussion Paper) “Exploring the gender dimension of telework: implications for occupational safety and health” (Esplorare la […]