LAVORO CHE UCCIDE, LO SPECIALE DI RADIOARTICOLO1.IT (16 GENNAIO 2019)

16 Gen 2019 infortunio mortale, morti sul lavoro, salute sicurezza,

Le grandi tragedie, i mestieri più pericolosi, la sicurezza che manca. Testimonianze, collegamenti, interviste e proposte, nella trasmissione di RadioArticolo1.it, in onda mercoledì 16 gennaio dalle ore 10 alle ore 14.

Sono tre, in media, gli incidenti mortali ogni giorno in Italia ed è costante il segno più davanti al totale dei decessi e degli infortuni sui luoghi di lavoro, così come la carenza dei controlli e il mancato rispetto delle norme sulla sicurezza.

Leggi la presentazione (fonte: rassegna.it)

Roma, 15 gennaio 2019


I contenuti dello speciale di RadioArticolo1.it del 16 gennaio 2019

Stop al lavoro che uccide: lavorare per vivere, non morire per lavorare
Le grandi tragedie, i mestieri più pericolosi, la sicurezza che manca


image_print

Articoli correlati

30 Apr 2025 eleonora verde

ELEONORA VERDE NUOVA SEGRETARIA GENERALE SINDACATO SCUOLA-UNIVERSITÀ-RICERCA-ISTITUTI MUSICALE FLC/CGIL MODENA

Eleonora Verde è la nuova segretaria del sindacato Scuola-Università-Ricerca-Istituti musicali Flc Cgil Modena. E’ stata eletta oggi all’unanimità dall’Assemblea Generale […]

30 Apr 2025 cavazzi

SCIOPERO ALL’ISTITUTO CAVAZZI DI PAVULLO MERCOLEDI 7 MAGGIO

E’ stato proclamato per l’intera giornata di mercoledì 7 maggio lo sciopero di tutto il personale docente e Ata dell’Istituto […]

30 Apr 2025 cgil nonantola

INCONTRO IL 5 MAGGIO A NONANTOLA “UN CANTIERE PER LE CITTA’ SOSTENIBILI”

“Un cantiere per le città, sostenibile e partecipato” è il titolo dell’incontro, promosso da Cgil e sindacato pensionati Spi Cgil, […]