LAVORO. INCA, MANCA STRATEGIA CONTRO INFORTUNI

30 Gen 2019 infortunio lavoro, infortunio mortale, salute sicurezza,

Candeloro: giovani e anziani muoiono allo stesso modo

L’aumento degli infortuni, anche mortali, e delle malattie professionali è da ricondurre soprattutto ad una crescita di occupazione precaria e poco tutelata.

A dirlo senza mezze parole Silvino Candeloro, del collegio di Presidenza di Inca che, in una nota, sottolinea come sia estremamente preoccupante il fatto che le vittime di questa piaga riguardino sia i lavoratori più giovani, collocati nelle fasce di età tra i 15 e i 34 anni (+35), sia quelli tra i 50 e i 59 anni (+73).

Leggi tutto l’articolo (fonte: inca.it)

image_print

Articoli correlati

09 Ott 2025 aggressione

FORMIGINE, IL TITOLARE DI UNA NOTA AZIENDA EDILE AGGREDISCE UNA SUA DIPENDENTE

Le ha sferrato una manata nella schiena e l’ha lanciata letteralmente fuori dall’ufficio. E’ successo ad una giovane impiegata di […]

09 Ott 2025 aggressioni

AGGRESSIONI AUTISTI E CONTROLLORI BUS, GLI IMPEGNI DI SETA E PREFETTURA PER GARANTIRE MAGGIOR SICUREZZA

I sindacati Filt Cgil, Fit Cisl, Uil Trasporti, Faisa Cisal e Ugl Autoferro sono stati ricevuti ieri sera, mercoledì 8 […]

08 Ott 2025 accordo stato-regioni

DATORE DI LAVORO E FORMAZIONE: AGGIUNGERE CARTA O A FARE LA DIFFERENZA?

Come più volte ricordato nei nostri articoli, al di là degli aspetti positivi o negativi, delle promesse mantenute o mancate, […]