LA MISURA DEI COMPORTAMENTI E’ UN INDICATORE DELLA CULTURA DELLA SICUREZZA

25 Lug 2019 rls, rlst, rspp, salute sicurezza, testo unico salute e sicurezza,

La normativa italiana in materia di sicurezza è basata su un numero molto alto di adempimenti e di obblighi. L’impostazione che è stata pensata era quella di ottenere prevenzione tramite l’evidenza di adempimenti.

Oggi chi si occupa di sicurezza (RSPP, consulenti, organi di vigilanza, enti di certificazione ecc.) si focalizza sul puntuale rispetto degli obblighi di legge, piuttosto che la sicurezza reale, ovvero come le persone si comportano realmente.

Leggi tutto l’articolo (fonte: puntosicuro.it)

image_print

Articoli correlati

16 Mag 2025 arci

ARRIVA A MODENA LA CAROVANA PER LA CITTADINANZA

Lunedì 19 maggio tanti appuntamenti e iniziative a cura di Arci Modena e Cgil Modena La Carovana per la Cittadinanza […]

16 Mag 2025 azienda ospedaliero universitaria

AZIENDA OSPEDALIERA UNIVERSITARIA, APERTO LO STATO DI AGITAZIONE DEGLI INFERMIERI E DEGLI OPERATORI SOCIO SANITARI DELLA CHIRURGIA DI BAGGIOVARA

Le lavoratrici ed i lavoratori del reparto di chirurgia di Baggiovara da mesi segnalano numerose criticità dovute alla carenza del […]

16 Mag 2025 il voto è la nostra rivolta

REFERENDUM 2025. IL VOTO E’ LA NOSTRA RIVOLTA!

Si voterà nelle giornate dell’8 e 9 giugno 2025 per i 5 quesiti referendari su LAVORO e CITTADINANZA Clicca qui […]