LAVORO: INFORTUNIO DA COVID-19

21 Mag 2020 coronavirus, infortunio lavoro, infortunio mortale, salute sicurezza,

Non c’è nessun automatismo tra riconoscimento del contagio da Covid-19 come infortunio su lavoro e responsabilità civili e penali del datore di lavoro. A ribadirlo l’Inail nella circolare n. 22 diffusa ieri rispondendo alle polemiche sollevate dal mondo delle imprese. Come era ampiamente prevedibile – commenta Silvino Candeloro, del collegio di presidenza di Inca – l’Inail conferma le precedenti disposizioni chiarendo in modo inequivocabile che in caso di contagio da Coronavirus in occasione di lavoro, l’azienda è chiamata a rispondere solo se si accertano inadempienze e violazioni degli obblighi di legge in materia di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro”.

Leggi tutto l’articolo (fonte: inca.it)

image_print

Articoli correlati

08 Ott 2025 accordo stato-regioni

DATORE DI LAVORO E FORMAZIONE: AGGIUNGERE CARTA O A FARE LA DIFFERENZA?

Come più volte ricordato nei nostri articoli, al di là degli aspetti positivi o negativi, delle promesse mantenute o mancate, […]

08 Ott 2025 amianto

NOTA INL: ATTIVITÀ DI VIGILANZA, COORDINAMENTO E RISCHIO AMIANTO

Nei giorni scorsi, presentando il contenuto del documento Inail “Report azione centrale sull’attività di vigilanza. Percorso di formazione e monitoraggio […]

08 Ott 2025 filcams

SASSUOLO, LA PIAGA DEL LAVORO NERO E IRREGOLARE NELLA RISTORAZIONE

Risale a fine settembre la scoperta da parte dell’Ispettorato del lavoro di Modena di 6 lavoratori in nero in un […]