COME PROMUOVERE IL BENESSERE PSICOLOGICO TRA GLI OPERATORI SANITARI?

15 Giu 2020 burnout, coronavirus, fp, salute sicurezza, stress lavoro correlato,

Sappiamo che il livello di stress e il rischio di burnout tra gli operatori sanitari sono influenzati da numerose variabili. Ed è evidente che in questa fase di emergenza da pandemia da virus SARS-CoV-2, benché meno stringente rispetto a qualche mese fa, i rischi correlati allo stress e al benessere psicofisico di tali operatori siano sicuramente aumentati.
In questa fase “si ipotizza che alcuni interventi organizzativi definiti in altri ambiti possano avere effetti positivi nel supportare gli operatori sanitari e socio-sanitari nella gestione dello stress correlato al lavoro anche durante il presente scenario emergenziale”.

Leggi tutto l’articolo (fonte: puntosicuro.it)

image_print

Articoli correlati

07 Ott 2025 appalti

ESTERNALIZZAZIONE, SICUREZZA DEL LAVORO IN APPALTO E RUOLO DEL COMMITTENTE

L’esternalizzazione produttiva ha posto in questi anni sfide complesse alla sicurezza sul lavoro, portando, in materia di diritto, la disciplina […]

07 Ott 2025 incendio

RISONANZA MAGNETICA E INCENDI: RIVELAZIONE, INTERVENTO E VIE DI FUGA

Riguardo alla salute e sicurezza dei lavoratori, in un sito con apparecchiature a risonanza magnetica (RM) le criticità legate alla […]

07 Ott 2025 edilizia

INCIDENTI SUL LAVORO: UN METRO CUBO DI TERRA

Dopo la realizzazione di una tubatura fognaria, la fase di collaudo faceva emergere degli errori di realizzazione. L’infortunio è avvenuto […]