COVID-19: IL RISCHIO MICROCLIMATICO PER GLI OPERATORI DI PRIMO SOCCORSO

03 Lug 2020 coronavirus, operatori primo soccorso, operatori sanitari, primo soccorso, salute sicurezza,

La recente epidemia di coronavirus Sars-Cov-2 ha imposto molti cambiamenti in ambito lavorativo, sociale e sanitario. In particolare, in quest’ultimo settore, le novità e le modifiche ai protocolli di sicurezza sono stati all’ordine del giorno negli ultimi mesi. Per fronteggiare l’emergenza COVID-19 negli ospedali e nelle strutture sanitarie in generale è stato istituito un locale adibito al pre-triage, zona che in alcuni casi può essere costituita da una tensostruttura all’esterno del pronto-soccorso.

Leggi tutto l’articolo (fonte: puntosicuro.it)

image_print

Articoli correlati

30 Apr 2025 eleonora verde

ELEONORA VERDE NUOVA SEGRETARIA GENERALE SINDACATO SCUOLA-UNIVERSITÀ-RICERCA-ISTITUTI MUSICALE FLC/CGIL MODENA

Eleonora Verde è la nuova segretaria del sindacato Scuola-Università-Ricerca-Istituti musicali Flc Cgil Modena. E’ stata eletta oggi all’unanimità dall’Assemblea Generale […]

30 Apr 2025 cavazzi

SCIOPERO ALL’ISTITUTO CAVAZZI DI PAVULLO MERCOLEDI 7 MAGGIO

E’ stato proclamato per l’intera giornata di mercoledì 7 maggio lo sciopero di tutto il personale docente e Ata dell’Istituto […]

30 Apr 2025 cgil nonantola

INCONTRO IL 5 MAGGIO A NONANTOLA “UN CANTIERE PER LE CITTA’ SOSTENIBILI”

“Un cantiere per le città, sostenibile e partecipato” è il titolo dell’incontro, promosso da Cgil e sindacato pensionati Spi Cgil, […]