PAF: UN SITO PER VALUTARE IL RISCHIO DA RUMORI E RADIAZIONI

08 Ott 2020 rischio radiazioni, rischio rumori, salute sicurezza, tecnopatici, tecnopatie,

Negli anni 2015-2019 le tecnopatie derivabili soltanto dall’esposizione ad agenti fisici hanno rappresentato il 20% del totale delle malattie professionali accertate dall’Inail. Se questi agenti fossero identificati anche come concause di altre malattie professionali, la percentuale, secondo stime estrapolabili dalle statistiche dell’Istituto, potrebbe salire a oltre il 75%. Sono i dati di partenza dell’analisi che svolge un fact sheet realizzato dai ricercatori del Dipartimento di medicina, epidemiologia, igiene del lavoro e ambientale (Dimeila) e scaricabile dal sito Inail, per riepilogare contenuti e obiettivi del Portale Agenti Fisici (PAF).

Leggi tutto l’articolo (fonte: puntosicuro.it)

image_print

Articoli correlati

06 Ago 2025 cgil modena

MODENA NEL MIRINO DEI DAZI; RISCHIO STANGATA SU CIBO, MOTORI E PIASTRELLE

L’aumento complessivo della cassa integrazione del primo semestre 2025 con un più 45% rispetto al semestre precedente (2024) preoccupa non […]

01 Ago 2025 colpo di calore

COLPO DI CALORE SUL LAVORO: UN INFORTUNIO DA DENUNCIARE

Le alte temperature possono rappresentare un serio pericolo per la salute dei lavoratori, sia all’aperto che in ambienti chiusi. Con […]

01 Ago 2025 accordo stato-regioni

LA FORMAZIONE OBBLIGATORIA PER I DATORI DI LAVORO DELLE IMPRESE AFFIDATARIE

L’Accordo Stato-Regioni del 17 aprile 2025 rappresenta una fonte normativa secondaria che trova la propria legittimazione in virtù degli specifici […]