INFORTUNI DA COVID. INCA: INCORAGGIARE LE DENUNCE

08 Gen 2021 coronavirus, infortunio lavoro, infortunio mortale, salute sicurezza,

Muore di Covid a soli 59 anni e l’Inail riconosce l’origine professionale del decesso in soli due mesi grazie alla denuncia istruita dall’Inca Cgil. Succede a Venezia, dove l’andamento della pandemia non accenna a diminuire. Solo in tre giorni, dal 29 al 31 dicembre dell’anno appena trascorso, il Patronato della Cgil ha istruito altre 30 denunce di infortunio sul lavoro causato dal coronavirus, come quella del dirigente scolastico D.F. che, purtroppo, si è conclusa nel modo peggiore, con il decesso ad aprile presso l’0spedale dell’Angelo.

Leggi tutto l’articolo (fonte: inca.it)

image_print

Articoli correlati

02 Ott 2025 documento valutazione rischi

I RISCHI CHE IL DATORE DI LAVORO DEVE RILEVARE A PRESCINDERE DALL’RSPP

L’affidamento che il datore di lavoro è legittimato a riporre nella consulenza tecnico-valutativa dell’RSPP, con riferimento all’attività di valutazione dei […]

02 Ott 2025 inail

CONSIDERAZIONI SULL’EFFICACIA DI UN’AZIONE DI VIGILANZA COORDINATA

Se in questi ultimi decenni le conseguenze dell’evoluzione tecnologica e normativa hanno portato ad una diminuzione del fenomeno infortunistico, “permangono […]

02 Ott 2025 cambiamenti climatici

NUOVI STANDARD: IL RAPPORTO TRA CLIMA E SICUREZZA SUL LAVORO

Pubblichiamo un articolo tratto dalla rivista pubblicata dal KAN (Commissione per la sicurezza sul lavoro e la standardizzazione Tedesco) in […]