UNI ISO 45001: NOVITÀ, MIGRAZIONE E PROROGA AL 30 SETTEMBRE 2021

12 Mar 2021 infortunio lavoro, infortunio mortale, malattia professionale, misure prevenzione, prevenzione infortuni, salute sicurezza,

Molti articoli e diverse interviste del nostro giornale hanno sottolineato in questi anni la rilevanza della norma tecnica UNI ISO 45001:2018 “Sistemi di gestione per la salute e sicurezza sul lavoro – Requisiti e guida per l’uso” che è stata pubblicata il 12 marzo 2018 e che rappresenta – come ricordato in una intervista a PuntoSicuro da Lucina Mercadante (Contarp, Inail) – “un punto in avanti indiscusso nel modo di gestire la tutela della salute e della sicurezza dei lavoratori”. Anche perché i dati mostrano come l’adozione di un sistema di gestione della salute e sicurezza sul lavoro (SGSL) abbia delle reali e importanti ricadute positive in termini di tutela della salute e sicurezza sul luogo di lavoro.

Leggi tutto l’articolo (fonte: puntosicuro.it)

image_print

Articoli correlati

15 Set 2025 ambiente confinato

GLI SPAZI CONFINATI NON SONO TUTTI UGUALI

Gli spazi confinati rappresentano una delle sfide più insidiose nel panorama della sicurezza sul lavoro. Infatti, luoghi come cisterne, sili, […]

15 Set 2025 ansia da stress lavoro correlato

LE MALATTIE PSICHICHE NEL MONDO DEL LAVORO: I DATI E LA PREVENZIONE

Lo stress, l’ansia e la depressione costituiscono, secondo quanto indicato dall’Agenzia europea per la sicurezza e la salute sul lavoro […]

15 Set 2025 agenti cancerogeni

AGENTI CANCEROGENI: INDICAZIONI OPERATIVE PER LA TENUTA DEL REGISTRO

L’articolo 243 del Decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81 indica, nel Titolo IX (Sostanze pericolose), Capo II (Protezione da […]