IMPARARE DAGLI ERRORI: INCIDENTI, INSICUREZZA E RISCHI NEL LAVORO TEMPORANEO

15 Apr 2021 infortunio lavoro, infortunio mortale, nidil, salute sicurezza,

Concludiamo con questa puntata di “ Imparare dagli errori”, rubrica dedicata al racconto degli infortuni professionali, il breve viaggio attorno a quella che spesso viene chiamata la “dimensione dell’insicurezza sul lavoro” in riferimento al lavoro flessibile e al lavoro precario. Una insicurezza che è sicuramente cresciuta per le conseguenze dirette e indirette della pandemia e dell’emergenza COVID-19.

Leggi tutto l’articolo (fonte: puntosicuro.it)

image_print

Articoli correlati

09 Set 2025 cantieri edili

RUOLO DEL COORDINATORE PER LA SICUREZZA IN FASE DI ESECUZIONE (CSE): IL CONTROLLO DELL’IDENTITÀ E DEI PERMESSI DI SOGGIORNO

La presenza di lavoratori irregolari o non identificati in cantiere costituisce ben più di un aspetto formale: rappresenta un nodo […]

09 Set 2025 inail

LA RADIOPROTEZIONE E L’INDUSTRIA DELLO ZIRCONE E DELLO ZIRCONIO

Come ricordato nell’articolo “Produzione del cemento e radioprotezione: un protocollo operativo”, il Decreto Legislativo 31 luglio 2020, n. 101 – […]

09 Set 2025 bonus

CAAF CGIL INFORMA: LA CARTA DEDICATA A TE

La Carta Dedicata a Te è una misura di sostegno che prevede l’erogazione di un contributo di 500 euro per […]