SULLA RESPONSABILITÀ DEL COMMITTENTE E SUI RISCHI INTERFERENTI

22 Apr 2021 appalti, committente, d.lgs. 81/2008, rischio interferenziale, salute sicurezza, subappalti, testo unico salute e sicurezza,

Sicuramente in questi anni i temi relativi ai rischi interferenti, all’articolo 26 del Testo Unico, alle responsabilità dei committenti e all’interpretazione analogica della normativa hanno suscitato l’interesse dei nostri lettori. Per questo motivo torniamo a presentare un commento di una sentenza che il nostro giornale ha già presentato in passato – la Sentenza n. 1777 del 16 gennaio 2019 della Corte di Cassazione – attraverso un contributo del Dott. Ing. Antonio Mazzotta che ha ricoperto in questi anni, in materia di salute e sicurezza, diversi incarichi (Coordinatore, RSPP, Consulente tecnico di parte, …).

Leggi tutto l’articolo (fonte: puntosicuro.it)

image_print

Articoli correlati

25 Nov 2025 molestie

IL RUOLO DELL’OSSERVATORE NELLE MOLESTIE SESSUALI: UN PROBLEMA DI EMPATIA

Quando si parla di molestie sessuali sul luogo di lavoro, l’attenzione si concentra, solitamente, sul rapporto binario tra vittima e […]

25 Nov 2025 fp

UNA RELAZIONE SUI RISCHI PSICOSOCIALI NEL SETTORE SOCIO-SANITARIO

Come ricordato in diversi nostri articoli, il cosiddetto settore HeSCare (assistenza sanitaria, assistenza residenziale, attività di assistenza sociale in ospedali, […]

25 Nov 2025 molestie

DICIAMO NO ALLE MOLESTIE SUL POSTO DI LAVORO CON OIRA

Sul posto di lavoro non sono ammesse molestie: pregiudicano la salute mentale delle persone, perturbano le dinamiche di gruppo, fanno […]