17 Mag 2021 rischio chimico, salute sicurezza,
Le schede di dati di sicurezza (SDS) sono un metodo “efficace e ben accetto per fornire ai destinatari informazioni su sostanze e miscele all’interno dell’Unione Europea (UE). E sono ormai “parte integrante del sistema di cui al regolamento (CE) n. 1907/2006 (REACH)”. Senza dimenticare che le prescrizioni iniziali del regolamento REACH relative alle schede di dati di sicurezza “sono state ulteriormente adeguate per tenere conto delle norme per le schede di dati di sicurezza stabilite dal Sistema mondiale armonizzato (GHS) e dell’attuazione di altri elementi del GHS nella normativa dell’UE introdotti dal regolamento (CE) n. 1272/2008 (CLP) mediante modifiche dell’allegato II del regolamento REACH”.
Leggi tutto l’articolo (fonte: puntosicuro.it)
- Visita anche la pagina del Dipartimento Salute e Sicurezza della Cgil