FORMAZIONE E SICUREZZA: UNA RICERCA SULL’EFFICACIA DELLA VIDEOCONFERENZA

04 Giu 2021 formazione, formazione sicurezza, salute sicurezza, videoconferenza,

La pandemia, in relazione all’emergenza sanitaria COVID-19 e alla diffusione dei rischi biologici nei contesti di vita e di lavoro, ha modificato radicalmente il mondo del lavoro.
L’emergenza ci ha portato a sperimentare nuove modalità interattive e nuove organizzazioni di lavoro che hanno mostrato, in molti casi, una validità e utilità indipendenti dal contesto emergenziale. Ad esempio, in materia di formazione alla sicurezza, diffondendo strumenti innovativi che rispondono alle esigenze di modernità, efficacia e flessibilità così importanti anche nel mondo del lavoro precedente alla pandemia.

Leggi tutto l’articolo (fonte: puntosicuro.it)

image_print

Articoli correlati

17 Set 2025 fillea

LA PATENTE A CREDITI: LE CRITICITÀ E LE ASPETTATIVE DISATTESE

Come segnalato e approfondito anche nei nostri articoli, il decreto-legge 2 marzo 2024, n. 19, convertito con modificazioni nella legge […]

17 Set 2025 antincendio

LA STRATEGIA ANTINCENDIO E LA SICUREZZA DELLE AREE A RISCHIO SPECIFICO

Negli ambienti di lavoro, in particolare in quelli che non rientrano nella classificazione di ‘luoghi a basso rischio di incendio’, […]

17 Set 2025 salute sicurezza

STRUMENTI DIGITALI PER LA SICUREZZA SUL LAVORO: IL RUOLO DELL’OIRA IN UE

La sicurezza e la salute sul lavoro all’interno dell’UE sono disciplinate da numerose direttive comunitarie. Inoltre, la Commissione europea ha […]