FORMAZIONE E SICUREZZA: UNA RICERCA SULL’EFFICACIA DELLA VIDEOCONFERENZA

04 Giu 2021 formazione, formazione sicurezza, salute sicurezza, videoconferenza,

La pandemia, in relazione all’emergenza sanitaria COVID-19 e alla diffusione dei rischi biologici nei contesti di vita e di lavoro, ha modificato radicalmente il mondo del lavoro.
L’emergenza ci ha portato a sperimentare nuove modalità interattive e nuove organizzazioni di lavoro che hanno mostrato, in molti casi, una validità e utilità indipendenti dal contesto emergenziale. Ad esempio, in materia di formazione alla sicurezza, diffondendo strumenti innovativi che rispondono alle esigenze di modernità, efficacia e flessibilità così importanti anche nel mondo del lavoro precedente alla pandemia.

Leggi tutto l’articolo (fonte: puntosicuro.it)

image_print

Articoli correlati

02 Mag 2025 castelnuovo rangone

REFERENDUM 8-9 GIUGNO 2025, SE NE PARLA A CASTELNUOVO RANGONE IL 9 MAGGIO

Incontro a Castelnuovo Rangone venerdì 9 maggio per parlare dei 5 referendum lavoro e cittadinanza dell’8-9 giugno prossimi e per […]

02 Mag 2025 1 maggio

1° MAGGIO 2025: UNITI per un LAVORO SICURO

“UNITI per un LAVORO SICURO”. È lo slogan scelto da Cgil, Cisl, Uil per celebrare quest’anno il Primo Maggio. A […]

02 Mag 2025 il voto è la nostra rivolta

REFERENDUM 2025. IL VOTO E’ LA NOSTRA RIVOLTA!

Si voterà nelle giornate dell’8 e 9 giugno 2025 per i 5 quesiti referendari su LAVORO e CITTADINANZA per i […]