PROGETTO PRASSI: COME MIGLIORARE L’ANALISI DI INFORTUNI E INCIDENTI?

16 Giu 2021 infortunio lavoro, infortunio mortale, mancato infortunio, near miss, salute sicurezza,

“Quando leggiamo la notizia di un infortunio sul lavoro o accingiamo ad una sua analisi istituzionale, immediatamente ci domandiamo le ragioni del fallimento dell’azione o del comportamento agito da quel lavoratore che ha determinato il danno biologico, talvolta irreparabile. Ci soffermiamo su quanto è visibile sulla scena dell’infortunio, sperando di individuare le cause che possono, verosimilmente, spiegare la dinamica infortunistica. Poi, guardandoci intorno (e indietro) per ‘aprire gli occhi’ ad una visione più ampia della scena all’interno del quale ha avuto origine l’infortunio, scopriamo che la determinatezza e le cause che stiamo cercando, sono inserite in una situazione lavorativa che ha confini spazio-temporali più indeterminati e suggestivi di quelli che stiamo osservando”.

Leggi tutto l’articolo (fonte: puntosicuro.it)

image_print

Articoli correlati

02 Mag 2025 castelnuovo rangone

REFERENDUM 8-9 GIUGNO 2025, SE NE PARLA A CASTELNUOVO RANGONE IL 9 MAGGIO

Incontro a Castelnuovo Rangone venerdì 9 maggio per parlare dei 5 referendum lavoro e cittadinanza dell’8-9 giugno prossimi e per […]

02 Mag 2025 1 maggio

1° MAGGIO 2025: UNITI per un LAVORO SICURO

“UNITI per un LAVORO SICURO”. È lo slogan scelto da Cgil, Cisl, Uil per celebrare quest’anno il Primo Maggio. A […]

02 Mag 2025 il voto è la nostra rivolta

REFERENDUM 2025. IL VOTO E’ LA NOSTRA RIVOLTA!

Si voterà nelle giornate dell’8 e 9 giugno 2025 per i 5 quesiti referendari su LAVORO e CITTADINANZA per i […]