LAVORO AL VIDEOTERMINALE: COME EVITARE I PROBLEMI MUSCOLOSCHELETRICI?

05 Lug 2021 disturbi muscolo-scheletrici, inail, salute muscolare, salute sicurezza, videoterminale,

Gli studi epidemiologici hanno mostrato come in questi anni gli addetti ai videoterminali possano sviluppare disturbi della vista e del sistema muscoloscheletrico.
Ricordiamo che il D.Lgs. 81/2008 definisce il videoterminalista come il lavoratore che utilizza un’attrezzatura munita di videoterminali, in modo sistematico o abituale, per venti ore settimanali, dedotte le interruzioni di cui alla normativa (quindici minuti ogni centoventi minuti di applicazione continuativa al videoterminale).

Leggi tutto l’articolo (fonte: puntosicuro.it)

image_print

Articoli correlati

01 Nov 2025 area diritti

BONUS MAMME 2025: COS’È, A CHI SPETTA E COSA MANCA

Il Bonus Mamme 2025 sostituisce, per quest’anno, l’esonero contributivo previsto dalla Legge di Bilancio 2025 per le lavoratrici madri. Dopo […]

31 Ott 2025 dl sicurezza sul lavoro

NUOVO DECRETO-LEGGE: VIGILANZA, NORME UNI E PRIMI COMMENTI

In attesa della sua pubblicazione in Gazzetta Ufficiale (al momento della scrittura di questo articolo non ancora avvenuta) è bene […]

31 Ott 2025 aggressione luoghi lavoro

RISCHIO AGGRESSIONI E ATTI CRIMINALI SUL LAVORO TRA SAFETY E SECURITY

Secondo la giurisprudenza, l’art.2087 del codice civile, ai sensi del quale “l’imprenditore è tenuto ad adottare nell’esercizio dell’impresa le misure […]