APNEE OSTRUTTIVE: COME PREVENIRE LA SONNOLENZA DIURNA NEI LUOGHI DI LAVORO?

28 Lug 2021 infortunio itinere, infortunio lavoro, infortunio mortale, mancato infortunio, prevenzione infortuni, salute sicurezza,

In una intervista di PuntoSicuro (“ La sicurezza sul lavoro, i disturbi e la qualità del sonno”) al Prof. Sergio Garbarino, esperto sui rapporti tra sonno, salute e mondo del lavoro, abbiamo presentato qualche anno fa i risultati di alcune ricerche sui disturbi del sonno che mostrano come i lavoratori che dormono in modo scorretto abbiano un rischio più alto di avere infortuni sul lavoro e presentano una perdita complessiva del rendimento professionale maggiore del 10,3% rispetto ai lavoratori che dormono bene.

Leggi tutto l’articolo (fonte: puntosicuro.it)

image_print

Articoli correlati

23 Ott 2025 ausl

RIORGANIZZAZIONI IN SANITA’: LAVORATORI DIMENTICATI, LE AZIENDE DIALOGANO SOLO CON LA POLITICA

“Ogni giorno la sanità modenese è argomento principe del dibattito sociale e politico e la riorganizzazione dei servizi si gioca […]

23 Ott 2025 agricoltura

LA RETE DEL LAVORO AGRICOLO DI QUALITÀ PROMUOVE L’ALBO DELLE AZIENDE VIRTUOSE DEL TERRITORIO

La Rete del Lavoro Agricolo di Qualità di Modena, già attiva da due anni presso l’Inps di Modena ha compiuto […]

23 Ott 2025 25 ottobre 2025

“DEMOCRAZIA AL LAVORO”, OLTRE 1.000 I MODENESI ALLA MANIFESTAZIONE NAZIONALE CGIL DI SABATO 25 OTTOBRE

“Democrazia al lavoro” è la manifestazione nazionale Cgil a Roma di sabato prossimo 25 ottobre che si preannuncia molto partecipata. […]