IMPARARE DAGLI ERRORI: QUANDO IL PROBLEMA È LA MANCANZA DI BENESSERE

23 Set 2021 benessere, benessere organizzativo, disagio lavorativo, lavoro e benessere, malessere lavorativo, salute sicurezza,

Benché il nostro giornale si sia soffermato più volte in questi anni sul tema del benessere organizzativo, anche attraverso interviste (“ Il benessere organizzativo crea salute, produttività ed efficienza”) e approfondimenti, questo tema rischia di essere colto dai nostri lettori solo come un concetto astratto distante dalla situazione reale degli ambienti di lavoro. Ancor più oggi che ci si deve confrontare con le conseguenze dell’emergenza COVID-19 e con un’organizzazione modificata dalle necessità di distanziamento.

Leggi tutto l’articolo (fonte: puntosicuro.it)

image_print

Articoli correlati

17 Ott 2025 digitalizzazione

LE NUOVE SFIDE PER LA SICUREZZA: LE CAMPAGNE E LE INDAGINI EUROPEE

Non c’è dubbio che per affrontare le sfide connesse alla salute e sicurezza sul lavoro sia necessario confrontarsi con un […]

17 Ott 2025 amianto

LE NOVITÀ SULLA TUTELA DEI LAVORATORI ESPOSTI AD AMIANTO: LA DIRETTIVA 2668

In Europa l’agente cancerogeno amianto genera ancora un tasso di mortalità molto alto: nel 2019 “sono stati stimati nei 27 […]

17 Ott 2025 caduta dall'alto

LA RETE PIÙ IMPORTANTE

In un video della serie “Ribi on tour” di SUVA, Roman Ribi mostra quanto sia fondamentale la rete di sicurezza […]