LAVORO AGILE: OPPORTUNITÀ E SFIDE PER IL POST EMERGENZA

12 Ott 2021 coronavirus, home working, inail, inl, lavoro agile, salute sicurezza, smart working, telelavoro,

Nella fase più acuta della pandemia ha permesso a milioni di lavoratori di poter continuare a lavorare senza interruzioni, consentendo un’adeguata protezione dal pericolo di contagio. Adesso deve essere regolato più compiutamente negli aspetti giuridici e perfezionato nei profili di prevenzione e sicurezza, facendo tesoro dell’esperienza maturata nel periodo emergenziale. In altre parole, si tratta di una grande opportunità da organizzare e saper gestire bene. Sul lavoro agile, sulle sue peculiarità e sui suoi rischi, si è focalizzato il secondo webinar organizzato martedì 5 ottobre dall’Ispettorato nazionale del lavoro (Inl) e dall’Inail nell’ambito della campagna informativa “L’impatto della Pandemia – I cambiamenti sul lavoro e sulla salute e sicurezza”.

Leggi tutto l’articolo (fonte: puntosicuro.it)

image_print

Articoli correlati

22 Ago 2025 amianto

AMIANTO: MALATTIA PROFESSIONALE RICONOSCIUTA A LAVORATRICE ZUCCHERIFICIO

Il Tribunale di Bologna ha accertato l’origine professionale del mesotelioma pleurico in una lavoratrice, impiegata amministrativa presso uno zuccherificio, riconoscendo […]

22 Ago 2025 calore sul lavoro

L’AUMENTO DEL CALDO FA MALE AL LAVORO

Oms, Omm e Ilo lanciano l’allarme: senza azioni immediate lo stress da calore diventerà uno dei rischi professionali più devastanti […]

21 Ago 2025 anno scolastico 2025-26

IL NUOVO ANNO SCOLASTICO È ALLE PORTE, MA SIAMO ANCORA IN ALTO MARE

Mancano solo 8 giorni all’avvio del nuovo anno scolastico, i primi collegi docenti sono previsti per il primo settembre ma […]