SUI DIRITTI DEL LAVORATORE ANCHE IN CASO DI IMPRUDENZA

02 Dic 2021 danno differenziale, inail, infortunio lavoro, salute sicurezza,

Con Sentenza n. 7649 del 19.03.2019, la Cassazione ha ribadito che, in materia di infortuni sul lavoro, il comportamento colposo del dipendente può ridurre o eliminare, se esclusiva, la responsabilità dell’imprenditore, facendo venir meno il diritto dell’infortunato a richiedere il risarcimento del danno differenziale nei confronti del datore, ma non esclude l’operatività dell’indennizzo sociale previsto dall’assicurazione INAIL.

Leggi tutto l’articolo (fonte: puntosicuro.it)

image_print

Articoli correlati

11 Set 2025 d.lgs. 81/2008

NOLO A CALDO E A FREDDO DI ATTREZZATURE: COME SI APPLICA IL DECRETO 81

Sugli obblighi del noleggiatore in ordine alla funzionalità e alla sicurezza delle attrezzature di lavoro fornite ad un datore di […]

11 Set 2025 manutentori antincendio

DECRETO 15 LUGLIO 2025: NUOVA PROROGA PER IL TECNICO MANUTENTORE

In diversi nostri articoli di presentazione dei decreti ministeriali del 2021 e della nuova prevenzione incendi dopo l’abrogazione del DM […]

11 Set 2025 costruzione galleria

INCIDENTI NEGLI SCAVI E CON LE TALPE MECCANICHE

I lavori necessari per la realizzazione di opere in sotterraneo mediante mezzi meccanici, ad esempio macchine ad attacco a piena […]