19 Gen 2022 carico di lavoro, coronavirus, disturbi muscolo-scheletrici, lavoro agile, rischio muscolo-scheletrico, rischio psicosociale, salute sicurezza, smart working, telelavoro,
La pandemia connessa alla diffusione del virus SARS-CoV-2 e delle sue varianti sta condizionando ancora il mondo del lavoro e la sua organizzazione. Milioni di lavoratori europei si trovano ancora a lavorare da casa per ridurre i rischi di contrarre il virus.
Ma questa nuova realtà lavorativa, come abbiamo visto con la presentazione delle “Linee di indirizzo per la gestione dei rischi in modalità smart working”, prodotte dal Consiglio Nazionale degli Ingegneri (CNI), può creare problemi alla salute fisica e mentale dei telelavoratori.
Leggi tutto l’articolo (fonte: puntosicuro.it)
- Visita anche la pagina del Dipartimento Salute e Sicurezza della Cgil