RADIAZIONI OTTICHE: COME AFFRONTARE IL RISCHIO ASSOCIATO ALLE SORGENTI ROA?

11 Feb 2022 d.lgs. 81/2008, rischio radiazioni ottiche artificiali, salute sicurezza, testo unico salute e sicurezza, valutazione rischi,

Il Capo V del Titolo VIII del Decreto legislativo 81/2008 è dedicato alla protezione dei lavoratori dai rischi di esposizione a radiazioni ottiche artificiali (ROA). E la valutazione del rischio derivante dall’esposizione a ROA richiede approfondite conoscenze in materia e, dunque, un’adeguata qualificazione da parte del valutatore e di tutte le figure coinvolte nel processo valutativo in riferimento alle tipologie di sorgenti e alle applicazioni, agli effetti sulla salute, ai livelli d’azione e limiti di esposizione da considerare.

Leggi tutto l’articolo (fonte: puntosicuro.it)

image_print

Articoli correlati

03 Nov 2025 digitalizzazione

LA TRASFORMAZIONE DIGITALE E I MODELLI ORGANIZZATIVI: LE BUONE PRATICHE

Anche se la campagna europea 2023/2025 “Lavoro sano e sicuro nell’era digitale”, promossa dall’Agenzia europea EU-OSHA in materia di nuove […]

03 Nov 2025 filt

SICUREZZA FERROVIARIA E PRIMO SOCCORSO: COSA CAMBIA CON IL NUOVO DECRETO?

L’articolo 45 (Primo soccorso) del Decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81 indica, comma 1, che il datore di lavoro, […]

03 Nov 2025 antincendio

ANTINCENDIO: LA CIRCOLARE CON LE NOVITÀ PER IL TECNICO MANUTENTORE

In materia di prevenzione incendi, riguardo al tecnico manutentore qualificato che, come indicato nel DM 1 settembre 2021, ha la […]