I RISCHI NELLO SMART WORKING: PRINCIPI GENERALI E MICROCLIMA

02 Mar 2022 ergonomia postazione lavoro, lavoro agile, microclima, rischio campi elettromagnetici, rischio elettrico, rischio esplosioni, rischio incendi, rischio lavoro agile, rischio psicosociale, rischio rumori, rischio sostanze presenti, rischio stress lavoro correlato, rischio visione videoterminale, salute sicurezza, smart working, stress lavoro correlato, telelavoro, valutazione rischi,

A causa della grande diffusione di lavoro agile e telelavoro, come risposta alle misure di contenimento durante l’emergenza COVID-19, il processo di valutazione dei rischi nelle attività di lavoro a distanza è diventato particolarmente rilevante e significativo. Non solo perché una valutazione dei rischi a distanza, che deve fondarsi anche su una “sorta di collaborazione tra il lavoratore e il suo datore di lavoro”, può non essere di semplice realizzazione, ma anche perché non sempre c’è idonea consapevolezza dei possibili fattori di rischio in queste attività.

Leggi tutto l’articolo (fonte: puntosicuro.it)

image_print

Articoli correlati

29 Ago 2025 appalti

COSTI DELLA NON SICUREZZA, STRUMENTI PER CONOSCERLI E IMPRESE CERTIFICATE

Se le aziende, come ripetuto in molti nostri articoli, sono consapevoli dei costi connessi alla conformità alla normativa sulla sicurezza, […]

29 Ago 2025 inail

PRODUZIONE DEL CEMENTO E RADIOPROTEZIONE: UN PROTOCOLLO OPERATIVO

Il Decreto Legislativo 31 luglio 2020, n. 101 e s.m.i., il riferimento legislativo italiano per la radioprotezione, al Capo II […]

29 Ago 2025 federconsumatori

MODENA: E’ PARTITA LA TERZA INDAGINE DI FEDERCONSUMATORI SULLA QUALITA’ DELLA RACCOLTA RIFIUTI E SULLA PULIZIA DELLA CITTA’

Nel 2022 e nel 2023 Federconsumatori chiese alle cittadine ed ai cittadini di Modena di esprimere le proprie valutazioni sulla […]