AMBIENTI DI LAVORO VIRTUALI: QUALI SONO LE CONSEGUENZE SULLA SICUREZZA?

10 Mar 2022 ambiente lavoro virtuale, digitalizzazione, dispositivi intelligenti, intelligenza artificiale, lavoro agile, piattaforme digitali, realtà aumentata (AR), realtà virtuale (VR), rischio lavoro agile, rischio tecnologie digitali, robot collaborativi, robotica, salute sicurezza, smart working, telelavoro, transizione digitale,

Come ricordato in vari articoli l’Agenzia europea per la sicurezza e la salute sul lavoro ( EU-OSHA) da diversi anni si sta interessando alle conseguenze dello sviluppo della tecnologia e della digitalizzazione nel mondo del lavoro. Digitalizzazione che sarà uno dei temi centrali della prossima campagna europea «Ambienti di lavoro sani e sicuri» che avrà inizio nel 2023.

Leggi tutto l’articolo (fonte: puntosicuro.it)

image_print

Articoli correlati

30 Apr 2025 eleonora verde

FLC CGIL MODENA: ELEONORA VERDE ELETTA NUOVA SEGRETARIA GENERALE

Eleonora Verde è la nuova segretaria della Flc Cgil Modena: è stata eletta oggi all’unanimità dall’Assemblea Generale della categoria. Erano […]

30 Apr 2025 cavazzi

SCIOPERO ALL’ISTITUTO CAVAZZI DI PAVULLO MERCOLEDI 7 MAGGIO

E’ stato proclamato per l’intera giornata di mercoledì 7 maggio lo sciopero di tutto il personale docente e Ata dell’Istituto […]

30 Apr 2025 cgil nonantola

INCONTRO IL 5 MAGGIO A NONANTOLA “UN CANTIERE PER LE CITTA’ SOSTENIBILI”

“Un cantiere per le città, sostenibile e partecipato” è il titolo dell’incontro, promosso da Cgil e sindacato pensionati Spi Cgil, […]