SOLLEVAMENTO CARICHI SOSPESI IN SICUREZZA: LE VERIFICHE PER I CARRELLI

23 Mag 2022 carrello elevatore, inail, rischio sollevamento carichi, salute sicurezza, sollevamento carichi oscillanti, verifica carrello elevatore,

In relazione al contenuto del documento Inail “Apparecchi di sollevamento materiali di tipo mobile. Istruzioni per la prima verifica periodica ai sensi del d.m. 11 aprile 2011” il nostro giornale si è occupato, nelle scorse settimane, dell’accoppiamento di un carrello industriale con dispositivi (ad esempio prolunghe o ganci) che conferiscono la funzione di sollevamento carichi oscillanti. Accoppiamento che configura un apparecchio di sollevamento di tipo mobile di cui all’allegato VII (Verifiche di attrezzature) del d.lgs. 81/2008, “qualora la portata sia superiore a 200 kg”.

Leggi tutto l’articolo (fonte: puntosicuro.it)

image_print

Articoli correlati

29 Ago 2025 appalti

COSTI DELLA NON SICUREZZA, STRUMENTI PER CONOSCERLI E IMPRESE CERTIFICATE

Se le aziende, come ripetuto in molti nostri articoli, sono consapevoli dei costi connessi alla conformità alla normativa sulla sicurezza, […]

29 Ago 2025 inail

PRODUZIONE DEL CEMENTO E RADIOPROTEZIONE: UN PROTOCOLLO OPERATIVO

Il Decreto Legislativo 31 luglio 2020, n. 101 e s.m.i., il riferimento legislativo italiano per la radioprotezione, al Capo II […]

29 Ago 2025 federconsumatori

MODENA: E’ PARTITA LA TERZA INDAGINE DI FEDERCONSUMATORI SULLA QUALITA’ DELLA RACCOLTA RIFIUTI E SULLA PULIZIA DELLA CITTA’

Nel 2022 e nel 2023 Federconsumatori chiese alle cittadine ed ai cittadini di Modena di esprimere le proprie valutazioni sulla […]