LA PIANIFICAZIONE DEL LAVORO OUTDOOR E IL PIANO DI RISPOSTA AL CALORE

07 Giu 2022 agenti fisici, documento valutazione rischi, lavoro outdoor, misure prevenzione, protezione, rischio agenti fisici, rischio microclimatico, salute sicurezza, valutazione rischi,

Nel seminario “Rischio da esposizione ad agenti fisici nelle attività outdoor”, che, organizzato dalla Regione Toscana, si è tenuto online il 21 gennaio 2021, si è parlato molto dei rischi connessi all’esposizione alle radiazioni solari. E un progetto di ricerca attiva delle patologie cutanee da esposizione a UV nei lavoratori agricoli della provincia di Grosseto (realizzato tra 2018 e 2019) ha mostrato come il rischio di esposizione a radiazioni ottiche naturali sia ancora oggi sottovalutato e come ridotte siano le notifiche di malattie professionale connesse a questa tipologia di esposizione.

Leggi tutto l’articolo (fonte: puntosicuro.it)

image_print

Articoli correlati

04 Nov 2025 gambro dasco

“VOGLIAMO RISPOSTE SUL FUTURO DELL’AZIENDA”, APERTO LO STATO DI AGITAZIONE DEI LAVORATORI GAMBRO–VANTIVE

I lavoratori e le lavoratrici di Gambro Vantive a Medolla hanno detto basta.Basta all’incertezza che logora, ai silenzi su un […]

04 Nov 2025 bimbi di gaza

“I NOMI DI GAZA”, LETTURA COLLETTIVA DEI NOMI DEI BIMBI UCCISI A GAZA, DOMENICA 9 NOVEMBRE IN CENTRO A MODENA

I movimenti, le associazioni, le forze politiche e sindacali* e i singoli cittadini che hanno sostenuto in questi mesi la […]

03 Nov 2025 digitalizzazione

LA TRASFORMAZIONE DIGITALE E I MODELLI ORGANIZZATIVI: LE BUONE PRATICHE

Anche se la campagna europea 2023/2025 “Lavoro sano e sicuro nell’era digitale”, promossa dall’Agenzia europea EU-OSHA in materia di nuove […]