COME PREVENIRE I RISCHI CON LE SOSTANZE PERICOLOSE NELLE NOSTRE CASE?

05 Set 2022 infortunio domestico, rischio sostanze pericolose, salute sicurezza, sostanze pericolose,

Gli infortuni domestici sono ancora oggi un’importante causa di incidentalità e dunque un consistente problema di sanità pubblica. E le cause di questi infortuni – come ricorda l’Arma dei Carabinieri nello lo spazio web “Per una casa più sicura e sana” – sono riconducibili essenzialmente a tre dimensioni: la qualità del sistema abitativo, ancora molto bassa, le caratteristiche dei prodotti che entrano in casa e i comportamenti individuali. E anche lo stato psicologico gioca un ruolo importante: è più facile subire un infortunio se si è affaticati o eccitati per i troppi impegni, in ansia o eccessivamente sicuri.

Leggi tutto l’articolo (fonte: puntosicuro.it)

image_print

Articoli correlati

29 Ago 2025 appalti

COSTI DELLA NON SICUREZZA, STRUMENTI PER CONOSCERLI E IMPRESE CERTIFICATE

Se le aziende, come ripetuto in molti nostri articoli, sono consapevoli dei costi connessi alla conformità alla normativa sulla sicurezza, […]

29 Ago 2025 inail

PRODUZIONE DEL CEMENTO E RADIOPROTEZIONE: UN PROTOCOLLO OPERATIVO

Il Decreto Legislativo 31 luglio 2020, n. 101 e s.m.i., il riferimento legislativo italiano per la radioprotezione, al Capo II […]

29 Ago 2025 federconsumatori

MODENA: E’ PARTITA LA TERZA INDAGINE DI FEDERCONSUMATORI SULLA QUALITA’ DELLA RACCOLTA RIFIUTI E SULLA PULIZIA DELLA CITTA’

Nel 2022 e nel 2023 Federconsumatori chiese alle cittadine ed ai cittadini di Modena di esprimere le proprie valutazioni sulla […]