COME PREVENIRE I RISCHI CON LE SOSTANZE PERICOLOSE NELLE NOSTRE CASE?

05 Set 2022 infortunio domestico, rischio sostanze pericolose, salute sicurezza, sostanze pericolose,

Gli infortuni domestici sono ancora oggi un’importante causa di incidentalità e dunque un consistente problema di sanità pubblica. E le cause di questi infortuni – come ricorda l’Arma dei Carabinieri nello lo spazio web “Per una casa più sicura e sana” – sono riconducibili essenzialmente a tre dimensioni: la qualità del sistema abitativo, ancora molto bassa, le caratteristiche dei prodotti che entrano in casa e i comportamenti individuali. E anche lo stato psicologico gioca un ruolo importante: è più facile subire un infortunio se si è affaticati o eccitati per i troppi impegni, in ansia o eccessivamente sicuri.

Leggi tutto l’articolo (fonte: puntosicuro.it)

image_print

Articoli correlati

01 Nov 2025 area diritti

BONUS MAMME 2025: COS’È, A CHI SPETTA E COSA MANCA

Il Bonus Mamme 2025 sostituisce, per quest’anno, l’esonero contributivo previsto dalla Legge di Bilancio 2025 per le lavoratrici madri. Dopo […]

31 Ott 2025 dl sicurezza sul lavoro

NUOVO DECRETO-LEGGE: VIGILANZA, NORME UNI E PRIMI COMMENTI

In attesa della sua pubblicazione in Gazzetta Ufficiale (al momento della scrittura di questo articolo non ancora avvenuta) è bene […]

31 Ott 2025 aggressione luoghi lavoro

RISCHIO AGGRESSIONI E ATTI CRIMINALI SUL LAVORO TRA SAFETY E SECURITY

Secondo la giurisprudenza, l’art.2087 del codice civile, ai sensi del quale “l’imprenditore è tenuto ad adottare nell’esercizio dell’impresa le misure […]