RISCHIO CADUTA IN PIANO: L’IMPORTANZA DI VALUTARE L’USO DEGLI SPAZI

15 Set 2022 caduta in piano, documento valutazione rischi, rischio caduta, salute sicurezza, valutazione rischi,

Il progetto RAS (Ricercare e Applicare la Sicurezza), come ricordato in precedenti articoli, ha l’obiettivo di rendere disponibili una serie di manuali operativi sulla sicurezza nei luoghi di lavoro divulgando i risultati di studi e ricerche scientifiche sul miglioramento delle condizioni di lavoro nei diversi contesti produttivi. E queste attività, condotte e realizzate dal Laboratorio di Ergonomia Applicata e Sperimentale del Dipartimento di Architettura dell’Università degli Studi di Napoli Federico II, in collaborazione con la Contarp dell’Inail – Direzione regionale Campania, sono state alla base nel 2021 della pubblicazione del documento “ Valutare il rischio di caduta in piano. Progetto RAS, Ricercare e Applicare la Sicurezza, Volume 1”.

Leggi tutto l’articolo (fonte: puntosicuro.it)

image_print

Articoli correlati

17 Ott 2025 digitalizzazione

LE NUOVE SFIDE PER LA SICUREZZA: LE CAMPAGNE E LE INDAGINI EUROPEE

Non c’è dubbio che per affrontare le sfide connesse alla salute e sicurezza sul lavoro sia necessario confrontarsi con un […]

17 Ott 2025 amianto

LE NOVITÀ SULLA TUTELA DEI LAVORATORI ESPOSTI AD AMIANTO: LA DIRETTIVA 2668

In Europa l’agente cancerogeno amianto genera ancora un tasso di mortalità molto alto: nel 2019 “sono stati stimati nei 27 […]

17 Ott 2025 caduta dall'alto

LA RETE PIÙ IMPORTANTE

In un video della serie “Ribi on tour” di SUVA, Roman Ribi mostra quanto sia fondamentale la rete di sicurezza […]