LA VALUTAZIONE DEI RISCHI E IL LEGAME TRA FATTORI PSICOSOCIALI E DMS

30 Set 2022 disturbi muscolo-scheletrici, fattori psicosociali, prevenzione disturbi muscolo-scheletrici, rischio muscolo-scheletrico, rischio psicosociale, salute muscolare, salute sicurezza,

Sono ormai diversi mesi che, in relazione alla campagna europea 2020-2022 “Ambienti di lavoro sani e sicuri. Alleggeriamo il carico!”, i documenti dell’Agenzia europea per la sicurezza e la salute sul lavoro ( EU-OSHA) insistono sull’importanza di affrontare insieme, nei luoghi di lavoro, i rischi psicosociali e i rischi connessi ai disturbi muscoloscheletrici (DMS).

Leggi tutto l’articolo (fonte: puntosicuro.it)

image_print

Articoli correlati

06 Ott 2025 diritti

IPERCERAMICA FIORANO: PARTE “RI(E)VOLUZIONI”, INNOVATIVO PROGETTO SU INCLUSIONE, DIRITTI E CULTURA AZIENDALE INCLUSIVA

E’ partito il 1° ottobre, e si svolge sino al 18 dicembre, il nuovo percorso formativo “Ri(e)voluzioni” dedicato a inclusione, […]

06 Ott 2025 modena

SPI MO’-OPEN CGIL, EDIZIONE 2025

Spi Mo’–Open Cgil è la rubrica televisiva voluta dal sindacato pensionati Spi Cgil e dalla Cgil di Modena per promuovere […]

03 Ott 2025 cgil

SCIOPERO GENERALE PER GAZA: STRAORDINARIA PARTECIPAZIONE A MODENA

Lo sciopero per Gaza e in difesa della Flotilla ha visto a Modena una partecipazione straordinaria e un corteo bellissimo […]