SERVE UN CAMBIAMENTO CULTURALE PER ASSICURARE SICUREZZA SUI LUOGHI DI LAVORO

14 Ott 2022 infortunio lavoro, infortunio mortale, malattia professionale, salute sicurezza, valutazione rischi,

“Nel nostro Paese manca una cultura della sicurezza che scongiuri le troppe tragedie quotidiane che vediamo ripetersi spesso con le stesse dinamiche. Promuovere la cultura della prevenzione significa andare oltre alla visione, ancora troppo diffusa, che l’adempimento all’obbligo normativo sia sufficiente per una reale tutela della sicurezza e della salute. È indispensabile stimolare un cambiamento culturale per garantire assiduamente dignità e sicurezza sui luoghi di lavoro in un mondo in rapida evoluzione e con nuove forme di aggressione alla salute”. Così il presidente dell’Inail, Franco Bettoni, in un’intervista rilasciata all’Adnkronos venerdì 30 settembre, in cui ha commentato i dati delle denunce pervenute all’Istituto da gennaio ad agosto 2022.

Leggi tutto l’articolo (fonte: puntosicuro.it)

image_print

Articoli correlati

19 Set 2025 rischio agenti chimici

RISCHI CHIMICI: COME ARRIVARE AD UNA ADEGUATA VALUTAZIONE DEI RISCHI?

Uno dei compiti comunicativi del nostro giornale è quello di fornire non solo informazioni sulle eventuali criticità nella gestione della […]

19 Set 2025 antincendio

IMPIANTI FOTOVOLTAICI: LE NUOVE LINEE GUIDA PER LA SICUREZZA ANTINCENDIO

Negli ultimi anni in Italia la necessità di limitare l’inquinamento e la situazione climatica favorevole del nostro Paese hanno portato […]

18 Set 2025 fp

COMUNE DI MEDOLLA, MASSIMA ADESIONE DEL PERSONALE ALLO SCIOPERO DEL 18 SETTEMBRE E GRANDE PARTECIPAZIONE AI PRESIDI

Massima adesione dei dipendenti del Come di Medolla allo sciopero proclamato dal sindacato Fp Cgil per giovedì 18 settembre per […]