SULLA NOZIONE DI LUOGO DI LAVORO AI FINI DELL’APPLICAZIONE DEL DECRETO 81

05 Dic 2022 d.lgs. 81/2008, luogo di lavoro, salute sicurezza, testo unico salute e sicurezza,

La nozione di “luogo di lavoro” è l’oggetto di questa recentissima sentenza della IV Sezione penale della Corte di Cassazione chiamata a decidere su di un ricorso presentato dall’amministratore unico di una società e dal datore di lavoro di una azienda dalla stessa gestita condannati nei due primi gradi di giudizio per il reato di omicidio colposo ai danni di un lavoratore dipendente deceduto in conseguenza di un infortunio avvenuto in un cantiere nel corso di alcuni lavori di ristrutturazione della copertura di un capannone industriale dell’azienda medesima e che avevano basato i propri ricorsi sul fatto che al momento dell’evento infortunistico il cantiere non era stato ancora avviato in quanto nello stesso erano ancora in corso solo delle operazioni preliminari per l’inizio delle attività.

Leggi tutto l’articolo (fonte: puntosicuro.it)

image_print

Articoli correlati

03 Set 2025 differenze di genere

L’IMPATTO DEL TELELAVORO SULLA SALUTE: PERCHÉ CI SONO DIFFERENZE DI GENERE?

Come evidenziato nel documento (Discussion Paper) “Exploring the gender dimension of telework: implications for occupational safety and health” (Esplorare la […]

03 Set 2025 filctem

I SISTEMI DI GESTIONE E LE PROCEDURE PER LA VALUTAZIONE DELLE PRESTAZIONI

Nei sistemi di gestione della salute e sicurezza sul lavoro (SGSSL) la fase della valutazione delle prestazioni è molto importante […]

03 Set 2025 aree critiche in sanità

SICUREZZA NELLE AREE CRITICHE SANITARIE: DETERMINANTI LE TECNOLOGIE PER LA PREVENZIONE

Le infezioni correlate all’assistenza sanitaria (ICA), che al momento costituiscono una complicanza frequente e grave dell’assistenza sanitaria, sono una questione […]