COME FARE LA SORVEGLIANZA SANITARIA NELLE ATTIVITÀ AGRO-ZOOTECNICHE?

23 Gen 2023 agenti biologici, attività agro-zootecniche, flai, malattia professionale, protocollo sanitario, rischio biologico, salute sicurezza, sorveglianza sanitaria,

Come ricordato in molti articoli del nostro giornale, nel mondo del lavoro l’eventuale esposizione ad agenti biologici può provocare problemi di varia natura (infettiva, allergica, tossica, cancerogena, …). E la sintomatologia connessa all’esposizione e alle conseguenze sulla salute può manifestarsi in forme molto diverse a seconda non solo della natura dell’agente patogeno, della sua più o meno elevata presenza nell’ambiente e del tempo di esposizione, ma anche delle condizioni fisiche e delle specifiche suscettibilità di ogni lavoratore.

Leggi tutto l’articolo (fonte: puntosicuro.it)

image_print

Articoli correlati

18 Set 2025 fp

COMUNE DI MEDOLLA, MASSIMA ADESIONE DEL PERSONALE ALLO SCIOPERO DEL 18 SETTEMBRE E GRANDE PARTECIPAZIONE AI PRESIDI

Massima adesione dei dipendenti del Come di Medolla allo sciopero proclamato dal sindacato Fp Cgil per giovedì 18 settembre per […]

18 Set 2025 filt

IL DIRITTO ALLO STUDIO SI SCONTRA CON L’INADEGUATEZZA DEL SISTEMA

La FLC CGIL, la FILT CGIL e la Rete degli Studenti Medi di Modena denunciano la grave situazione che a […]

17 Set 2025 fillea

LA PATENTE A CREDITI: LE CRITICITÀ E LE ASPETTATIVE DISATTESE

Come segnalato e approfondito anche nei nostri articoli, il decreto-legge 2 marzo 2024, n. 19, convertito con modificazioni nella legge […]